
Dopo oltre due anni di attesa, Matteo Vannucci è tornato sul gradino più alto del podio nel Campionato del Mondo FIM Supersport 300 che si è svolto nei giorni scorsi. Il giovane pilota di Osteria Nuova ha trionfato in Gara 2 del Round Tissot di Aragon al MotorLand, riportando la bandiera italiana alla vittoria con il team Pata Ag Motorsport Italia WorldSSP300.
Per Vannucci si tratta di un successo dal valore speciale: l’ultimo risaliva a Imola 2023. In questo 2025, infatti, le soddisfazioni erano state poche — con un quinto posto a Most e piazzamenti ben lontani dalla top ten a Misano — ma la svolta è arrivata a Magny-Cours con due secondi posti, preludio a un weekend perfetto in Spagna. Ad Aragon ha centrato prima la pole position che gli mancava da due anni, poi un quarto posto in Gara 1 e infine la vittoria in Gara 2.

“La mia strategia era semplicemente quella di spingere a fondo ogni giro. Non riesco ancora a credere di aver vinto; sono molto felice. Un grande ringraziamento al mio team per averlo reso possibile”, ha dichiarato Vannucci a fine gara.
La corsa non è stata semplice: partito dalla terza casella, il pilota ripolese è stato abile a schivare una serie di cadute che hanno coinvolto Thompson, Buis, Salvador, Tonn e Fernandez. Alla fine ha imposto la sua velocità e ha tagliato il traguardo davanti a tutti, tornando a festeggiare dopo una lunga attesa.

Il bottino del weekend gli permette di scalare la classifica: con il quarto posto in Gara 1 e la vittoria in Gara 2, Vannucci sale al sesto posto generale, davanti al brasiliano Humberto Maier, riducendo il distacco dal leader Benat Fernandez da 64 a 48 punti.
“Nel complesso, un weekend fantastico! Ancor di più con questa vittoria. Penso che gran parte del successo sia legata a un miglioramento nelle sospensioni: abbiamo provato tanti cambiamenti, persino delle novità prima di Gara 2. Sembra abbiano funzionato!”, ha aggiunto il pilota di Osteria Nuova.
Ora mancano quattro gare alla fine della stagione e Vannucci ha davanti a sé la possibilità di continuare la rimonta: il terzo posto di Thompson dista 26 punti, la quarta posizione di Julio Garcia solo 12.
Per il ragazzo di Bagno a Ripoli, Aragon potrebbe essere davvero la svolta della stagione.