
Nasce a Bagno a Ripoli il nuovo Centro di Ascolto della Croce Rossa Italiana, uno spazio gratuito dedicato all’ascolto, all’orientamento e al sostegno delle persone in difficoltà economica o sociale. L’inaugurazione è prevista per sabato 11 ottobre nella sede della CRI in via Fratelli Orsi 19.
Lo sportello, che conta su un team di 13 persone, offrirà colloqui personalizzati, assistenza nel disbrigo di pratiche, supporto legale e lavorativo, orientamento ai servizi pubblici e aiuto nella digitalizzazione (Spid, prenotazioni online, uso di dispositivi). Saranno attivati anche progetti individuali di inclusione e, se necessario, supporto psicologico e visite specialistiche gratuite.
Il Centro di Ascolto è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, con accesso diretto il sabato mattina dalle ore 9 alle ore 13 e il martedì dalle ore 15 alle ore 19 su appuntamento. Per prenotare un colloquio o ricevere informazioni è possibile scrivere a sportellosociale@cribagnoaripoli.it o recarsi presso la sede del Comitato.
Stamani la presentazione da parte del presidente della Cri Bagno a Ripoli, Alessandro Landi, della responsabile del progetto, Sonia Masoni, del delegato area sociale Cri, Leonardo Pasquinelli.
Chi si rivolgerà al Centro potrà usufruire dei seguenti servizi a partire dall’ascolto e l’orientamento, con un primo colloquio individuale per comprendere i bisogni, ascoltare la storia personale e valutare insieme le possibili risposte e risorse attivabili. La facilitazione nell’accesso ai servizi prevede l’accompagnamento nella comprensione e nell’accesso ai servizi del territorio (comunali, sanitari, scolastici, ecc.), anche tramite rete con enti pubblici e del terzo settore.

Previsto supporto nel disbrigo delle pratiche amministrative; consulenza legale (aiuto nella compilazione di moduli, richieste burocratiche, documentazioni per servizi sociali, bonus, agevolazioni e altri adempimenti); ottenere aiuto nella compilazione del curriculum vitae e nell’orientamento al lavoro con preparazione al colloquio di lavoro; individuazione di opportunità formative o occupazionali; sostegno nell’uso di strumenti digitali di base (computer, smartphone, tablet); assistenza nella gestione di Spid e identità digitale, prenotazioni online (sanitarie, pubbliche amministrazioni, trasporti), accesso a servizi pubblici digitali (Inps, Fascicolo Sanitario Elettronico, ecc.).
Il Centro, infine, potrà offrire visite specialistiche gratuite e supporto psicologico nei casi in cui si rendono necessari.
“Con l’apertura del Centro di Ascolto il Comitato della Croce Rossa di Bagno a Ripoli conferma il proprio impegno a sostegno della Comunità. Questa nuova realtà – afferma il presidente Cambi – intende offrire un presidio stabile di ascolto, orientamento e sostegno a chi vive in situazioni di difficoltà, contribuendo a rafforzare la rete di solidarietà e supporto sociale sul territorio”.
“Con questo nuovo Centro di Ascolto, Croce Rossa e Comune di Bagno a Ripoli fanno squadra ancora una volta per non lasciare indietro nessuno”, afferma l’assessora al sociale Sandra Baragli.