Solidarietà: in 160 a pranzo con le cucitrici ripolesi (foto gallery)
Incasso a favore di "Progetto Andrea Onlus"

Incasso a favore di "Progetto Andrea Onlus"

Appuntamento mercoledì 8 giugno con l'autrice, la giornalista Ilaria Bonuccelli

In attesa di decidere cosa fare sul tetto della galleria potrebbe essere riaperto il tratto che collega i due monconi di via Romanelli

Organizzati dal Gruppo di Bagno a Ripoli per la Costituzione

Antella, proiettato alla Carrozza 10 il video "I mille cancelli di Filippo"

Nuovo aggiornamento su QuiAntella per la rubrica: “Fiori d’arancio”, dove periodicamente viene dato conto dei concittadini che hanno deciso di sposarsi.Ecco le 13 coppie di futuri sposi: Claudio Ballerini, 31 anni, nato a Firenze e residente a Bagno a Ripoli; con Caterina Materassi, 28 anni, nata a Firenze e residente a Prato dove le nozze saranno celebrate. Massimiliano Rizzo, 37 anni, …

Predisposto un questionario per esprimere gradimento e critiche: i risultati serviranno per il menù del prossimo anno

Il Consiglio comunale di Bagno a Ripoli in appoggio al voto dei fuorisede per motivi di lavoro, studio o cura

E' responsabile della Dermatologia del Calcit Chianti Fiorentino che ha sede a Grassina

Singolare soluzione per gli scolari di due quinte della scuola di Croce a Varliano che devono raggiungere il Circolo La Fonte a 400 metri di distanza

Premiati impegno spirito di sacrificio all'interno del sistema di Protezione civile

Il sindaco Casini e l'assessore Minelli hanno portato il saluto dell'Amministrazione comunale

I rincari in bolletta saranno in media del 12%. La continua modifica dei parametri crea sconcerto e dubbi fra gli utenti. Gli aumenti previsti fino al 2025


Due riconoscimenti all’azienda di Clemente Pellegrini al Japan Olive Oil Prize

Una settantina gli alunni che hanno partecipato allo spettacolo: tutti i nomi

Ribadita la corretta esecuzione delle opere e la bontà del progetto approvato

E' scomparso lo storico presidente della banda di Bagno a Ripoli

Nuove centraline per la rilevazione del rumore. Denunciata l'inerzia dell'Amministrazione comunale

Realizzato da Adamo Antonacci, racconta la creatività, le dinamiche familiari e le prospettive
di un giovane artista autistico fiorentino. Appuntamento venerdì 3 giugno alle ore 21
