• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
QuiAntella.it

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda
  • Rimani aggiornato

Archivio

Assemblea pubblica sulla terza corsia e le terre di scavo nella valle dell’Isone

01/04/2016 10:38 | Francesco Matteini

I problemi legati alla realizzazione della terza corsia autostradale e in particolare quelli che potrebbero derivare dal progetto di “rimodellamento morfologico” della valle dell’Isone con il deposito di circa un milione e mezzo di metri cubi di terre di scavo, saranno il tema dell’assemblea pubblica organizzata per mercoledì sera (l’orario esatto non è ancora stato …

Nasce oggi QuiAntella e non è un pesce d’aprile: un riconoscimento e una sfida

30/03/2016 16:06 | Francesco Matteini

Nasce oggi QuiAntella, un sito interamente dedicato alla frazione del Comune di Bagno a Ripoli. E, nonostante la data, non è un pesce d’aprile. Ho scelto di dare una vita autonoma alla sezione “QuiAntella” che finora compariva sull’altro mio sito, www.violaamoreefantasia.it, dedicato alla Fiorentina. Una scelta determinata dalla constatazione che i lettori degli articoli su …

Terre di scavo a Bagno a Ripoli per non “urtare” Rignano?

29/03/2016 16:37 | Francesco Matteini

Rimodellamento o deposito? Uso delle terre di scavo per consolidare il versante dove corre l’autostrada o solo un sistema più economico per diminuirne i costi di stoccaggio? Il problema “terre di scavo” dei lavori della terza corsia dell’A1, che Società Autostrade ha previsto di stipare nella valle dell’Isone (un milione e mezzo di metri cubi …

Scelti i nomi della Commissione paesaggio: rispunta la lottizzazione

26/03/2016 16:04 | Francesco Matteini

Scelti i tre professionisti che faranno parte della Commissione paesaggio per il quinquennio 2016-2021. La nomina è avvenuta nel corso dell’ultimo Consiglio comunale in base ad una lottizzazione politica che credevo scomparsa. La Commissione deve dare il parere, vincolante, di conformità sui progetti in aree con vincolo ambientale. I tre sono stati scelti fra una …

Pic nic, ruzzolata delle uova e burraco: così l’Antella festeggia la Pasqua

25/03/2016 18:10 | Francesco Matteini

Il Comitato Vivere all’Antella, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, organizza Pasqua 2016 – Antella in festa. La manifestazione si svolgerà lunedì 28 marzo, ai Giardini della Resistenza, secondo il seguente programma: – dalle 11 alle 13 – Laboratori gratuiti di decorazione uova con benedizione finale – ore 13 – Picnic di …

Caffè col sindaco all’Antella: le richieste dei cittadini

24/03/2016 20:05 | Francesco Matteini

One man show stamani all’Antella. In piazza Peruzzi il secondo appuntamento della serie “Un caffè col sindaco”, dopo l’esordio la scorsa settimana a Bagno a Ripoli. Non proprio azzeccata la scelta di alzare il gazebo fornito di taccuino annota problemi, vassoi con paste e biscotti e, ovviamente, thermos per il caffè in piazza anziché (come …

La testimonianza di un giovane grassinese nell’inferno di Bruxelles

23/03/2016 18:25 | Francesco Matteini

Marco Fusaro è un giovane grassinese che lavora a Bruxelles al Parlamento europeo a due passi da dove ieri si è scatenato l’inferno. Questa è la sua testimonianza. Prima di tutto occorre percepire il contesto in cui sta vivendo la capitale d’Europa in questi ultimi mesi. I tremendi attentati di Parigi del 13 novembre scorso, …

Terza corsia e terre di scavo: scuse pubbliche del sindaco – Il Consiglio lavora a un documento comune – Incontro con i cittadini entro aprile

23/03/2016 16:33 | Francesco Matteini

“Sento di dovermi scusare. Non ero informato sulle richieste di modifiche al progetto presentate già nel 2011. Come assessore all’ambiente non seguivo le grandi opere ma dovevo essere più informato, succede”. Un sindaco che chiede scusa ufficialmente in Consiglio comunale, ammettendo una sua lacuna, è merce rara. Chapeau. L’ammissione di colpa è servita ieri notte …

Conto alla rovescia per l’amianto a Capannuccia – Il sindaco sigla un “patto” con la popolazione

22/03/2016 15:09 | Francesco Matteini

Entro luglio partirà l’operazione bonifica dall’amianto nell’ex fornace Brunelleschi a Capannuccia. E’ un vero e proprio patto con la cittadinanza della frazione, quello che il sindaco Francesco Casini ha idealmente siglato ieri sera durante un’assemblea pubblica alla quale ha partecipato un centinaio di persone. L’incontro faceva parte del tour “Dire-Fare-Condividere” che vede impegnati il sindaco …

“Prova all’amianto” per il sindaco a Capannuccia – Lunedì l’incontro coi cittadini

20/03/2016 12:54 | Francesco Matteini

A Capannuccia c’è grande attesa per l’appuntamento di domani sera con il sindaco Francesco Casini e la giunta comunale. La prova da superare più che “del fuoco” sarà “all’amianto”. Gli abitanti della frazione considerano i capannoni dell’ex fornace Brunelleschi una sorta di bomba ecologica a tempo. Secondo la Asl al momento non c’è un pericolo …

Ampolla di acqua dell’Isone contro la cascata di terre di scavo

19/03/2016 17:19 | Francesco Matteini

  Prelievo di acqua alla sorgente dell’Isone (un po’ in stile ampolla di Bossi alle sorgenti del Po) e di qualche zolla dalla zona che verrà seppellita sotto un manto di terre di scavo provenienti dai lavori della terza corsia autostradale alto fino a venti metri. E’ stato questo l’atto simbolico, culmine della marcia di …

Grassina: la Rievocazione 2.0 fra tradizione e innovazione

17/03/2016 22:11 | Francesco Matteini

“Sarà la Rievocazione dei vangeli”: il regista Paolo Barbieri, che nel corso degli anni ha interpretato molti personaggi, compreso Gesù, spiega così la sua “firma” sulla manifestazione in programma venerdì 25 marzo. Un aggiustamento filologico sulla base di ciò che i testi raccontano. “Ho apportato piccoli correttivi scenici: via il picchetto romano ai piedi della …

Terza corsia e terre di scavo: il dibattito arriva con cinque anni di ritardo

16/03/2016 16:32 | Francesco Matteini

Avete presente il dibattito sugli ultimi sviluppi del progetto “terza corsia” relativo al rimodellamento morfologico di una ventina di ettari di territorio ripolese (nella foto come sarà) con terre di scavo contenenti possibili sostanze inquinanti? Bene cancellate le parole “ultimi sviluppi”. Perché tutto era già noto, in buona sostanza, fin dal 2011, anche se non …

La dittatura della ribollita

16/03/2016 11:29 | Francesco Matteini

Il mio articolo su PensaLibero –  Dico no alla dittatura della ribollita. Non ho niente contro la tipica zuppa, fatta con ingredienti poveri ma ricca di sapori, che insieme alla bistecca è l’emblema culinario di Firenze nel mondo. Anzi. Però parafrasando il celebre motto attribuito a Voltarire: “Non condivido quello che mangi ma difenderò fino …

Bagno a Ripoli fra le capitali dell’Orticoltura” – Ecco dove nasceranno gli orti 2.0

10/03/2016 18:54 | Francesco Matteini

Bagno a Ripoli fra le “capitali” dell’orticoltura. Sei i comuni-pilota scelti dalla Regione per avviare il progetto “100mila orti in Toscana”. Accanto a Firenze, Livorno, Siena, Grosseto e Lucca c’è Bagno a Ripoli, unico comune non capoluogo di Provincia. L’operazione orti urbani, che si propone di andare ben oltre l’esperienza dei vecchi orti sociali, è …

Mal di pancia nel Pd ripolese per la scelta dell’oratore (il professor Caretti) sulla riforma costituzionale

10/03/2016 12:28 | Francesco Matteini

L’iniziativa sul referendum costituzionale organizzata per domani (11 marzo) dal Pd di Bagno a Ripoli sta provocando numerosi mal di pancia nel partito. L’appuntamento (ore 21, biblioteca comunale di Ponte a Niccheri), promosso dall’Unione comunale, dal Circolo di Grassina e dal gruppo consiliare prevede una esposizione del professor Paolo Caretti (nella foto), docente di diritto …

Volti, idee e qualche frecciatina: ecco Sinistra Italiana a Bagno a Ripoli

08/03/2016 17:27 | Francesco Matteini

Sinistra Italiana, la nuova formazione politica in cui sono confluiti scontenti del Pd e buona parte dei militanti di Sel, ha messo la bandierina anche su Bagno a Ripoli. Tra i “fondatori” del gruppo locale vi sono l’assessora Francesca Cellini, il consigliere comunale Pier Luigi Zanella, l’ex assessore Stefano Pisilli, Corrado Gastaldo, presidente circolo Arci …

Capannuccia tra amianto e gasolio: c’era una volta un paese felice…

03/03/2016 09:43 | Francesco Matteini

Da un lato i capannoni all’amianto dell’ex fornace Brunelleschi, dall’altro uno sversamento di gasolio di origine ancora misteriosa nel tratto dell’Ema che attraversa il paese. La gente di Capannuccia, piccola frazione del Comune di Bagno a Ripoli, è impaurita, preoccupata per la propria salute, disillusa dalle promesse non mantenute e dallo scarica barile tra responsabilità, …

L’ennesima beffa sulla Variante risveglia il Pd di lotta: “Bloccheremo le strade”

02/03/2016 16:02 | Francesco Matteini

Il Pd di governo recupera le sue origini di lotta. A risvegliare l’indole movimentista non poteva essere che la Variante di Grassina. O meglio i continui rinvii all’inizio dei lavori. Ieri sera si è riunita l’assemblea comunale del Pd di Bagno a Ripoli e il neosegretario Bruno Ravenni non le ha mandate a dire: “Siamo …

Amianto a Capannuccia: la Asl se ne lava le mani – Il sindaco Casini: “Comune pronto a intervenire”

25/02/2016 19:03 | Francesco Matteini

Dopo quasi due mesi di riflessione, l’Asl ha comunicato il suo parere sull’amianto nella ex fornace Brunelleschi a Capannuccia. Rullo di tamburi, fiati sospesi, questo il verdetto: “La Asl non rilascia pareri in merito alle valutazioni eseguite dai professionisti”. Ma come, il liquidatore incarica una ditta specializzata di fare un report sull’area e sullo stato …

  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 553
  • Pagina 554
  • Pagina 555
  • Pagina 556
  • Pagina 557
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 566
  • Next

Sidebar

Cerca nel sito

Agenda

Film “Erasmus in Gaza”, il coraggio di studiare in una terra sotto assedio

12/11/2025 16:37

Bollette Tari: aperture straordinarie dell’infopoint, nuova assemblea sulla Taric

12/11/2025 15:04

Eugenio Bennato, i ritmi del Sud risuoneranno a Grassina

11/11/2025 16:42

PrimOlio si rinnova: nasce “Orcio”, il villaggio culturale dell’olio

11/11/2025 14:32

A1, Firenze Sud: notte di chiusura

09/11/2025 12:11

Foto gallery

Bagno a Ripoli, Villa La Massa tra gli hotel più iconici del mondo (fotogallery)

07/11/2025 10:55

Poste Italiane e Cdp: 150 anni di risparmio postale, una storia al servizio dell’Italia (video)

31/10/2025 10:42

Sportello contro il gioco d’azzardo: un aiuto per uscire dal silenzio e vergogna (fotogallery)

25/10/2025 19:57

“Quadri solidali” pro Gaza alla farmacia dell’Antella (fotogallery)

25/10/2025 14:55

Si ribalta autoarticolato in via di Rosano, traffico in tilt (video e fotogallery)

24/10/2025 15:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

RSS ViolaAmoreeFantasia.it

  • Genoa-Fiorentina 2-2: io l’ho vista così (Un punto sul campo di una concorrente per la salvezza…) 09/11/2025 16:34
  • Mainz – Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Incapaci di una reazione d’orgoglio) 06/11/2025 20:19
  • Fiorentina-Lecce 0-1: io l’ho vista così (Il Nulla che avanza) 02/11/2025 16:20
  • Fiorentina-Bologna 2-2: io l’ho vista così (Sabiri come la stampella di Enrico Toti) 26/10/2025 19:37
  • Rapid Vienna- Fiorentina 0-3: io l’ho vista così (Meno male che l’Europa ci sorride) 23/10/2025 19:36

QuiAntella.it

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.