
PrimOlio, si chiude l’edizione dei record. Il boom dei produttori, oltre 50 per la prima volta tra aziende olivicole e agricole, ha aperto la 27esima festa dell’olio extra vergine d’oliva di Bagno a Ripoli, rendendo necessario allungare il tendone espositivo. Le oltre 15mila presenze registrate nel weekend, anch’esse un traguardo inedito, hanno invece salutato la due giorni di mostra mercato, dando l’arrivederci al 2026.
PrimOlio è stato questo e molto altro: migliaia di litri di olio nuovo venduto, decine di chili di pane trasformato in fettunta per le degustazioni, piatti espressi con l’oro verde protagonista, artigianato, volontariato. Grande successo per lo spazio “Orcio”, la rassegna culturale dedicata all’olio in tutte le sue forme, al suo esordio a PrimOlio con talk con aziende ed esperti, laboratori per bambini, bar agricolo e musica (sabato sera in centinaia fino alle 23 al dj set dei Groovy).
“Vedere il tendone dell’Olio point, il piazzale dei Ponti e via Roma pieni di persone per l’intero weekend è stata una grande emozione, significa che la promozione di PrimOlio, la valorizzazione delle nostre aziende e del nostro olio extra vergine sta dando i suoi frutti”, commenta il sindaco Francesco Pignotti.
“Lavoreremo sempre di più – ha aggiunto l’assessora all’Agricoltura Paola Nocentini – per promuovere l’olio di Bagno a Ripoli non solo come alimento buono, di qualità, prodotto da aziende che sono un volano per l’economia locale e un presidio prezioso del territorio. Ma anche come elemento identitario, parte integrante della nostra cultura. Per questo, dopo la trasferta dello scorso anno a Parigi, nel 2026 riporteremo PrimOlio in Europa, stavolta in Germania”.
“La 27esima edizione – ha proseguito l’assessora Nocentini – ha voluto parlare a un pubblico ancora più ampio ed esteso, in particolare ai più giovani. Da qui lo spazio ‘Orcio’, che con le attività per bambini e ragazzi, ha contribuito a far conoscere PrimOlio a sempre più persone. Un’esperienza che è solo all’inizio”.
PrimOlio dà appuntamento a gennaio con i risultati del concorso Gocciola d’oro, che renderà noti i nomi degli oli partecipanti alla fiera selezionati e giudicati i migliori dai sommelier professionisti di Anapoo.

Addio a Gianfranco Matteini, mio padre