
Il presidente della Repubblica era Giovanni Leone, il capo del governo Mariano Rumor, il Papa Paolo VI e gli italiani avevano confermato con il referendun la legge sul divorzio. Correva l’anno 1974 e la V C dell’allora Terzo liceo scientifico (ora liceo Gramsci) affrontava l’esame di Maturità.
A distanza di 50 anni da quella sfida comune, gli ex compagni di classe, che non si sono persi di vista, hanno organizzato una reunion per celebrare la ricorrenza. Per l’occasione è stata scelta la pizzeria di Osteria Nuova dove il titolare, Matteo Sgatti, ha messo a disposizione degli ex liceali una sala privata dotata di proiettore.

La serata, infatti, si è aperta con un video-nostalgia, nel quale erano state raccolte foto degli ex ragazzi di mezzo secolo fa, e si è conclusa con una video compilation dei brani musicali più in voga in quell’anno.
Avendo saputo della riunione, il sindaco Francesco Casini è voluto passare di persona per un saluto agli ex studenti che hanno scelto Bagno a Ripoli per la celebrazione di questo particolare anniversario. Anche l’attuale preside del Liceo scientifico Gramsci, Silvia Bertone, ha inviato un video messaggio di saluto alla V C di mezzo secolo fa: una delle classi che fece parte del primo nucleo di maturati di quell’istituto, nato dalla fusione delle sedi staccati del Castelnuovo e del Leonardo da Vinci.
Alla riuscita della serata e della cena ha contribuito la cortesia e la disponibilità dello staff della pizzeria: Elena Giammarioli, Riccardo Romano, Virginia Renzi, Lorenzo Meli, Leonardo Cicali, Leonardo Ciofi, Alessandro Misuri, Tarek El Barawy.

Verso le elezioni, Pignotti: “Squadra ampia e inclusiva per governare Bagno a Ripoli”
Molto bello ma anche noi più di dieci anni fa abbiamo festeggiato insieme la maturità, con foto su La Nazione.