
È stato inaugurato oggi il primo parcheggio scambiatore legato al progetto della linea tranviaria Libertà-Bagno a Ripoli. Situato in viale Europa, accanto al cimitero del Pino, al confine con Bagno a Ripoli, il nuovo parcheggio mette a disposizione 272 posti auto, di cui 22 dotati di ricarica elettrica e 16 riservati a persone con disabilità. Un’infrastruttura chiave per accompagnare lo sviluppo della nuova tramvia e facilitare la mobilità integrata da e verso Firenze.

All’inaugurazione erano presenti la sindaca di Firenze Sara Funaro, l’assessore comunale alla Mobilità Andrea Giorgio, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti, oltre ai vertici del consorzio Cmb.
“L’inaugurazione di oggi rappresenta una prima risposta tangibile ai cittadini – ha commentato la sindaca Funaro –. I posti auto resteranno gratuiti per i residenti della città metropolitana, durante tutta la durata dei cantieri. Procediamo spediti per offrire ai fiorentini una nuova mobilità sostenibile e moderna.”

L’assessore Giorgio ha sottolineato l’importanza simbolica dell’intervento: “Dopo la posa del primo binario, oggi arriva anche la prima opera concreta per la nuova linea tranviaria. Il parcheggio, collegato con le fermate bus nelle vicinanze, sarà subito funzionale per chi arriva da fuori città. Un passo importante per dare fiducia ai cittadini e dimostrare che il progetto sta avanzando”.
Per il presidente Giani, il parcheggio rappresenta un passo decisivo verso “una mobilità sostenibile e integrata, in grado di ridurre traffico e inquinamento. Un’opportunità strategica per tutto il territorio.”

Anche Bagno a Ripoli si prepara a ricevere il suo parcheggio scambiatore: “Questione di settimane e sarà pronto anche lo scambiatore da oltre 350 posti su via Pian di Ripoli, dove i lavori sono ormai in dirittura d’arrivo – ha dichiarato il sindaco Pignotti -. Proprio in prossimità del parcheggio sono partite e procedono a gran ritmo le lavorazioni per i futuri binari e per la rotonda che sorgerà all’altezza del capolinea di via Granacci, con la realizzazione di alcune nuove viabilità provvisorie. La tramvia per Bagno a Ripoli sta davvero prendendo forma”.

Il nuovo parcheggio P2 in viale Europa rappresenta un ampliamento del già esistente “Europa” ed è parte di un sistema che prevede in totale 1.026 posti auto tra i parcheggi P1, P2 e P3, distribuiti tra Firenze e Bagno a Ripoli. Di questi, 66 saranno dotati di ricarica per veicoli elettrici.
Oltre alla funzionalità, il progetto è stato pensato anche per inserirsi armoniosamente nel contesto urbano e paesaggistico. Sono stati previsti più di 700 alberi nei tre parcheggi, con una preferenza per specie autoctone come aceri ricci e olmi ibridi resistenti alla grafiosi. Solo nel parcheggio di viale Europa, oltre 300 alberi ombreggeranno una superficie di quasi 15.550 metri quadrati, di cui quasi 9.700 saranno a verde grazie anche agli stalli inerbiti.