Al via le procedure per la contrattualizzazione. Il parcheggio scambiatore stralciato dal progetto complessivo
#tramvia
Tramvia, i lavori partiranno da Bagno a Ripoli
Cantieri aperti entro l’estate: si parte con deposito e parcheggio scambiatore in via Pian di Ripoli
Tramvia, approvato il progetto definitivo della linea per Bagno a Ripoli
L’atto deliberato dalla giunta di Firenze. Il Consiglio comunale ripolese ha dato il via alla variante urbanistica per il proprio tratto
Passa la tramvia, l’eliporto si può spostare
L’ipotesi è prevista nelle controdeduzioni del Comune alle richieste della proprietà dell’hotel
Tramvia, il Consiglio comunale approva la variante urbanistica per il progetto definitivo
E’ l’atto formale che dà avvio al procedimento di esproprio delle aree necessarie per la realizzazione dell’opera
Tramvia per Bagno a Ripoli: fissato il cronoprogramma
Costerà 305 milioni di euro, i lavori dovranno essere conclusi entro dicembre 2025
Il tram arriva in piazza all’Antella (quasi un secolo fa)
Grazie ai fondi stanziati dalla Misericordia di Antella, il paese ebbe il suo primo collegamento con Firenze: era il 1925
Tramvia a Bagno a Ripoli: superati tutti i problemi tecnici
Chiusa la Conferenza dei servizi sul progetto definitivo della linea 3.2.1 Libertà-Bagno a Ripoli
Via al progetto definitivo per la tramvia a Bagno a Ripoli
La delibera approvata stamani dalla Giunta regionale: 7,2 chilometri per 17 fermate
Tramvia ok: il Tar boccia il ricorso di Razzanelli
Dichiarato “inammissibile” il ricorso presentato dal consigliere comunale di Firenze che dovrà pagare anche tutte le spese legali
Il Comune di Bagno a Ripoli contro il ricorso al Tar anti tramvia
L’Amministrazione ripolese si schiera con il Comune di Firenze e si oppone all’iniziativa del consigliere fiorentino Mario Razzanelli. Il sindaco Casini: “Opera di interesse pubblico. Eventuali ritardi o slittamenti sarebbero un grave danno per il nostro territorio”
Tramvia per Bagno a Ripoli: indagini archeologiche nelle aree per deposito e capolinea
Sono indagini propedeutiche al progetto della linea tranviaria 3.2 piazza della Libertà-Bagno a Ripoli
Parcheggi, deposito, capolinea: cosa prevede il progetto definitivo della tramvia per Bagno a Ripoli
Linea tramviaria 3.2 da piazza Libertà a Bagno a Ripoli: ecco cosa prevede il progetto definitivo dopo le modifiche chieste dai vari enti nella Conferenza dei servizi per ciò che riguarda parcheggi scambiatori nel viale Europa, parcheggio scambiatore a Bagno a Ripoli, deposito dei tram, assetto di via Pian di Ripoli e del capolinea in […]
Tramvia Libertà-Bagno a Ripoli: zona per zona le date di apertura (e chiusura) dei cantieri
I lavori per la tramvia che collegherà piazza della Libertà a Bagno a Ripoli inizieranno il 10 dicembre 2020, dureranno 844 giorni. La “prima pietra” sarà messa nel tratto di Bagno a Ripoli. La tramvia entrerà in servizio esattamente fra quattro anni: il 20 ottobre 2023. Le date sono contenute nella documentazione allegata al progetto […]
Alberti, presidente toscano dell’Inu: “La tramvia per Bagno a Ripoli deve avere una qualità più alta di progettazione per evitare rischi e criticità”
“Alla tramvia da piazza Libertà a Bagno a Ripoli non c’è alternativa, ma il livello di progettazione deve essere molto alto. La tramvia va fatta e va fatta bene”, è il pensiero del professor Francesco Alberti, docente del dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze e presidente toscano dell’Inu (Istituto nazionale di urbanistica). Professor Alberti, c’è […]
La Soprintendenza si mette di traverso sui binari del tram per Bagno a Ripoli
La Soprintendenza si mette di traverso sui binari della tramvia per Bagno a Ripoli prima ancora che inizi la costruzione. Il soprintendete ai beni archeologici, culturali e paesaggio, Andrea Pessina, intervistato da La Nazione, afferma: “Ci sono molti problemi di carattere archeologico, che attendono di essere verificati con una serie di sondaggi nei prossimi giorni. […]
Tramvia: il “decalogo” di modifiche presentato da Cittadinanza attiva
“Tramvia sì… ma non così!”: fedele al proprio slogan Cittadinanza attiva ha presentato mercoledì sera al Crc Antella le proposte di modifica del progetto della linea del tram che collegherà piazza della Libertà con Bagno a Ripoli. Ad introdurre l’iniziativa è stata la consigliera comunale Sonia Redini, mentre l’illustrazione tecnica delle possibili modifiche è stata […]