I lupi hanno fatto la loro comparsa vicino al centro abitato di Bagno a Ripoli. L’allarme lo ha lanciato ieri Danilo Sorri, un abitante della zona. “Mentre ero fuori con il mio cane, intorno alle 18 – racconta -, nel campo di fronte al resort in via Pian di Ripoli (Villa Olmi ndr) praticamente dietro l’istituto Gobetti Volta, ho avuto un incontro con un branco di lupi, saranno stati sei o sette. Purtroppo non sono riuscito a fotografarli perché ho pensato al cane che era sciolto e, appena sono riuscito a mettergli il guinzaglio, sono scappato verso il baracchino che vende il Lampredotto. Il branco si è diretto velocissimo verso la pieve. Sono sicuro si trattasse di lupi. Ho segnalato l’avvistamento al numero whatsapp della Regione Toscana”.
Non è certo la prima volta che vengono segnalati lupi del territorio di Bagno a Ripoli, soprattutto nella zona più boschiva, ma stavolta gli animali sono comparsi in pieno ambito cittadino. “Non mi sorprende – dice Duccio Berzi, consulente della ‘Task force lupi’ costituita di recente della Regione – Abbiamo avuto numerose segnalazioni da Bagno a Ripoli, Grassina, Antella. Ultimamente nel comune di Bagno a Ripoli sono stati avvistati in via Poggio Secco e via di Remoluzzo. Sappiamo di un branco di una diecina di lupi nella zona di Fonte Santa. Sono zone più collinari, ma i branchi si spostano rapidamente comprendo anche diversi chilometri, è verosimile che siano arrivati anche nel Pian di Ripoli”.
Potrebbero essere cani randagi scambiati per lupi?
“C’è la razza lupo cecoslovacco che assomiglia molto al lupo, ma è improbabile che ce ne possa essere un branco”.
Consigli in caso di incontro con un lupo?
“E’ opportuno cercare di spaventarlo facendo rumore, magari urlando. Non accennare a comportamenti aggressivi, come lanciargli contro qualcosa, che potrebbe essere preso dall’animale come una provocazione a cui rispondere. Né avere atteggiamenti di confidenza, è sempre un animale selvatico, o affrirgli del mangiare. Molta attenzione in caso sia ferito, non avvicinarsi. Chi abita in campagna eviti di lasciare all’aperto cibo per cani. Abbiamo casi di lupi trovati a cibarsi dei croccantini del cane di casa. Se si passeggia col cane è prudente tenerlo al guinzaglio”.
Gli avvistamenti di lupi possono essere segnalati alla Task Force Lupi della Regione con messaggio whatsapp al 3666817138 o email: lupo@regione.toscana.it
Ottimo
Molto bene