“Generoso, ironico, sorridente”: l’ultimo saluto a Nino Imbrogno
La comunità ripolese si è stretta attorno ai famigliari dell'esponente di Italia Viva scomparso una settimana fa

La comunità ripolese si è stretta attorno ai famigliari dell'esponente di Italia Viva scomparso una settimana fa

Strada già riaperta (dopo 7 mesi) ai veicoli con larghezza fino a due metri. Il 5 novembre l'intervento sarà completato

Le risorse in gran parte provengono dall’avanzo di amministrazione

Appuntamento per studenti e famiglie il 29 ottobre allan Biblioteca comunale di Ponte a Niccheri

Dilaga in trasferta la Virtus Lilliano, vincono Antella99 e Antellese, un punto per il Grassina, battuto il Bagno a Ripoli


La ditta di ristorazione aderisce alla campagna di Att. Acquistati oltre mille chili, saranno distribuiti nelle mense

Intervista alla dottoressa Germana Ruggiano. "Fenomeno in aumento. Cresce il binge drinking fra le ragazze". 35 ricoveri di minorenni da gennaio ad agosto

Nella sede della Fratellanza Popolare nasce un punto di ascolto gratuito per chi vive la dipendenza dal gioco. Un progetto di Coop.21 e Progetto Arcobaleno

Intervento dei Carabinieri e nuovo deferimento all'autorità giudiziaria

Solidarietà, cultura e buon cibo: appuntamento martedì 4 novembre. Come prenotare

Donati da artisti locali, acquistabili con un'offetrta minima in base alla quotazione dell'autore (ce ne sono per tutte le tasche)

Il conducente, per cause in accertamento, ha perso il controllo del mezzo pesante. Sul posto Polizia locale, Carabinieri e Vigili del Fuoco

Inaugurazione domani, sabato 25 ottobre, nei locali dell'associazione in via Spinello Aretino

Per l'"Autunno ripolese" appuntamento domenica 26 ottobre alle ore 17 con il repertorio di Franz Schubert

Al Cimitero di Ponte a Ema inaugurata “Madri sospese”: una esposizione di immagini per dare "voce" al lutto perinatale

Margherita, Leonardo e Sofia hanno concluso il percorso di studi con 10 e lode. Per loro un buono in denaro finanziato con il ricavato delle Arance della legalità

L’artista ripolese, nota per le opere naturali e sostenibili realizzate con elementi di recupero, interpreta il tema del viaggio come metafora dell’esplorazione di sé. Inaugurazione sabato 25 ottobre nella Cappella dell’antico Spedale

Alla Fratellanza Popolare di Grassina madre e figlio visitano fianco a fianco

A ritirare il riconoscimento ieri agli Stati generali delle città “smart” ospitato a Padova l’assessore Corso Petruzzi
