• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Maxi scultura di un artista uruguayano darà il benvenuto a chi arriva a Bagno a Ripoli

06/08/2016 08:44 // Francesco Matteini 1 commento

Rotonda-Padule-web
La rotonda del Padule, all’ ingresso di Bagno a Ripoli, dove sarà sistemata la grande scultura

Sarà una grande scultura dell’artista uruguayano Pablo Atchugarry a dare il benvenuto a chi arriva a Bagno a Ripoli. L’opera in acciaio, alta 7,30 metri e con un diametro di 2,10, sarà sistemata al centro della nuova rotonda del Padule (tra via Orsi, via Pian di Ripoli e via di Rosano) inaugurata lo scorso anno. Al Comune di Bagno a Ripoli non costerà neanche un euro. L’opera d’arte è stata infatti donata da Roberto Casamonti, titolare con i figli Ursula e Michele, della galleria d’arte Tornabuoni, che ha sede nell’omonima via a Firenze. Il gallerista, che ha voluto così  fare un regalo al paese dove è nato e dove ancora oggi vive, si farà carico anche delle spese di trasporto della scultura.

Roberto Casamonti

La donazione è stata formalmente accettata lo scorso 27 luglio con una votazione unanime da parte del Consiglio comunale di Bagno a Ripoli.  “L’opera ha lo scopo di arricchire e abbellire la rotonda del Padule recentemente ristrutturata – dice il sindaco Francesco Casini – E’ una scultura molto bella. Sono state fatte tutte le valutazioni dagli enti interessati ed è stata giudicata congrua con l’ambiente. E’ un’opera di arte contemporanea che si incastra bene con Bagno a Ripoli, cittadina moderna e non medievale. Avrà un valore crescente nel tempo. Roberto Casamonti ha voluto fare un dono alla cittadinanza. Per noi è una grande occasione. Troveremo il modo di ringraziarlo in modo ufficiale”.

La homepage dello scultore
La homepage della fondazione dello scultore Atchugarry

La grande scultura non ha un nome vero e proprio, si chiama “Untitled 2015” ed è stata esposta a Roma lo scorso anno durante una mostra dedicata all’artista uruguayano. E’ di soggetto astratto e, come quasi tutte le opere di Atchugarry, è caratterizzata da una sorta di fascio di rami che da terra si protendono verso l’alto.

Pablo Atchugarry (Montevideo, 1954) è uno scultore che dagli anni Ottanta si è stabilito in Italia, a Lecco. La sua presenza nel nostro Paese è celebrata anche dalla partecipazione alla Biennale di Venezia del 2003. Nel 2009 ha fondato a Punta del Este (Uruguay) la Fundacion Pablo Atchugarry, creando un parco internazionale di scultura che lo ha elevato all’attenzione generale.

 

 

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Ospedale di Ponte a Niccheri: il cantiere c’è, gli operai no
Post successivo: Occhio al falso sacerdote che chiede offerte all’Antella »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle

24/01/2021 11:36

Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli

23/01/2021 10:29

“Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah

22/01/2021 14:12

Corso di formazione per volontari sulle ambulanze

21/01/2021 14:55

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Crotone 2-1: io l’ho vista così (Un gol e le gambe fanno giacomo giacomo) 23/01/2021 22:24
  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok