• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Centro sportivo viola: le modifiche urbanistiche del Comune che hanno convinto la Soprintendenza

Riviste alcune previsioni per lo sviluppo della Piana di Ripoli. Compensato il consumo di suolo e stabilite maggiori tutele paesaggistiche

05/10/2020 11:50 | Francesco Matteini

Per ottenere il via libera della Sorpintendenza al nuovo centro sportivo della Fiorentina, oltre ad alcuni aggiustamenti del progetto, è stata detrminante la modifica di alcune previsioni del Comune di Bagno a Ripoli per la zona circostante.

In particolare è stato ridisegnato lo sviluppo urbanistico della Piana di Ripoli che, nei prossimi anni, subirà una profonda trasformazione soprattutto per l’arrivo della tramvia.

“Durante i momenti di partecipazione pubblica effettuati sia per l’intervento specifico del centro sportivo, sia nelle assemblee dedicate alla pianificazione generale – si legge nell’integrazione al nuovo Piano strutturale e Piano operativo del Comune -, è emersa l’esigenza di contenere il consumo di suolo nell’ambito della Piana di Ripoli, con particolare riferimento alle previsioni ipotizzate fra Sorgane, il giardino dei Ponti e la Pieve di Ripoli”. E ancora: “Si rende necessario riequilibrare gli interventi di trasformazione complessivamente prospettati all’esterno del territorio urbanizzato nella Piana di Ripoli, anche allo scopo di compensare l’impegno di suolo determinato dal centro sportivo”.

Così ha preso corso la previsione di “parco pubblico” (vedi articolo) in sostituzione della previsione di “struttura turistica nel parco, corredata da piscina, ristorante e mini market”.

Quanto alla Pieve di Ripoli, si individuano le aree libere intorno e si stabilisce che “il piano operativo non potrà prevedere edificazioni di alcun tipo e dovrà promuovere azioni di tutela e valorizzazione, con riferimento al progetto di paesaggio”.

Infine si indicano le aree di valore paesaggistico nel territorio rurale per affermare che “la disciplina in tali ambiti dovrà escludere la possibilità di costruire nuovi edifici, compresi quelli stabili per le aziende agricole”.

Lo scopo di queste integrazioni alle previsioni urbanistiche, si afferma nello stesso documento, è “dare risposta alle sollecitazioni ricevute, prima fra tutte quelle della Soprintendenza, in merito alla necessità di pianificare nella Piana di Ripoli con una visione d’insieme e operando compensazioni che prevedano: la restituzione di aree libere destinate a verde, il mantenimento di un elevato livello di permeabilità del suolo, la garanzia del rispetto dei valori paesaggistici e ambientali ancora presenti e riconoscibili, nonché un impegno concreto nella loro valorizzazione”.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#francescocasini #centrosportivo #acffiorentina #fiorentina #variantegrassina

Post precedente: « Coronavirus: nuovo caso a Bagno a Ripoli, 101 nella Asl, 188 in Toscana
Post successivo: “Ottobre in rosa” contro il tumore al seno »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Crc Antella: i menù da asporto per martedi 13, venerdì 16 e domenica 25 aprile

11/04/2021 10:46

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Atalanta 2-3: io l’ho vista così (Confronto impietoso di questi tempi) 11/04/2021 21:13
  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.