• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Coronavirus: altro positivo alla scuola Granacci, due casi in una Rsa e in una Casa famiglia

La situazione nel comune di Bagno a Ripoli: 20 positivi ma nessun ricoverato, 43 in quarantena da contatto

15/10/2020 10:10 // Francesco Matteini Lascia un commento

C’è un secondo alunno della scuola media Granacci risultato positivo al Covid 19, c’è un primo caso in una Rsa del territorio e un altro in una casa famiglia. La situazione a Bagno a Ripoli non è allarmante ma anche qui la diffusione del contagio ha avuto un incremento nelle ultime settimane.

Il punto è stato fatto ieri pomeriggio, durante la riunione della Terza commissione consiliare, dal responsabile del settore assistenza e servizi sociali del Comune, Neri Magli.

Positivi – Attualmente nel comune di Bagno a Ripoli vi sono 20 persone positive al Covid 19 in isolamento domiciliare. Nessun residente del comune è ricoverato all’Annunziata.

Quarantena – Sono 43 i cittadini ripolesi in quarantena da contatto con soggetto positivo.

Scuole – Alla media Granacci ieri è riultato positivo un secondo alunno che fa parte della stessa classe del primo. Continua quindi l’isolamento dell’intera classe e di sette docenti. I due bambini non utilizzavano lo scuolabus.
All’Istituto comprensivo Caponnetto risultano in quarantena preventiva da contatto 4 custodi.
Al Gobetti, dall’inizio dell’anno scolastico, sono quattro le classi messe in quarantena per casi di alunni positivi: è stata attivata la didattica a distanza. Allo scopo di diminuire l’affollamento alla fermata degli autobus su via Roma – ha annunciato l’assessore alla scuola Francesco Pignotti – il Comune ha chiesto di spostare in via Granacci (dove verrà il capolinea della tramvia) la fermata dei bus diretti verso la Val di Sieve.

Rsa – Ieri è stato comunicato dal direttore sanitaruio un caso di positività in una Rsa del territorio. La situazione in queste strutture, che hanno già da giorni chiuso l’accesso ai visitatori esterni – ha detto l’assessora alla sanità Eleonora Francois -, è monitorata quotidianamente da Amministrazione comunale e Asl. E’ stato organizzato un gruppo di intervento rapido ospedaliero, di cui fanno parte specialisti in geriatria e infermieri, per intervenire in caso di necessità. Sono in distribuzione kit sierologici per test rapidi allo scopo di fare uno screening completo di tutti gli ospiti delle Rsa.

Casa famiglia – Un caso di positività è stato segnalato da una struttura per minori sul territorio di Bagno a Ripoli. La direzione della struttura ha disposto un’autoquarantena di tutti gli ospiti, chiudendosi a qualsiasi contatto con l’esterno.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#coronavirus #covid19

Post precedente: « Coronavirus: nuovi casi a Bagno a Ripoli, Greve, Impruneta, Rignano e altri 26 comuni della provincia
Post successivo: Chiusa per una notte l’autostrada tra Firenze Sud e Incisa »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok