Lacrime e sorrisi per ricordare “Paolino”
Prima al cimitero di Osteria Nuova, poi al Viola Park parenti e amici del tifoso della Fiorentina prematuramente scomparso due anni fa

Prima al cimitero di Osteria Nuova, poi al Viola Park parenti e amici del tifoso della Fiorentina prematuramente scomparso due anni fa

Venerdì e sabato in programma la commedia "Ho sposato sette donne": incasso a favore dell'Associazione Jimba Care

Alla celebrazione nella chiesa di San Michele Arcangelo, strapiena di gente, è intervenuto anche l'arcivescovo Gambelli

Appuntamento sabato 4 ottobre. Come prenotare

L'appello del sindaco Pignotti: "Invito le mie concittadine a non perdere questo appuntamento con la prevenzione"

Ribadita la richiesta di intitolare un luogo di Bagno a Ripoli ai morti in Palestina

Il capitano Michele Gambuto prende il posto del maggiore Minicucci chiamato al Comando Generale dell'Arma

In oltre 220 al Circolo Acli alla cena con il candidato della lista "Giani presidente - Casa riformista"

Cinque serate organizzate nei mercoledì di ottobre

Antellese a valanga, un punto per Grassina e Vitus Lilliano, battute Antella99 e Bagno a Ripoli

Il sindaco Francesco Pignotti alla Festa dello Sport ha tentato di emulare Joe DiMaggio. Dopo aver insaccato un canestro da tre e aver infilzato il vicesindaco Conti segnando un rigore, si è cimentato nel baseball con risultati non proprio esaltanti…

Al parco urbano di Grassina consegnati i riconoscimenti agli atleti che si sono distinti nel corso dell'anno. Grandi applausi per le star Cicali e Fabbri

In una rosa di tre nomi, concorre per il titolo di “Best General Manager” che sarà assegnato il 29 ottobre

Appuntamento domenica 12 ottobre. Come prenotare

Appuntamento lunedì 29 settembre (ore 21)

La Staffetta di lettura ha fatto tappa ieri in piazza Peruzzi all'Antella

L'uomo, che si era liberato del braccialetto elettronico, è stato rintracciato dai carabinieri e portato in carcere a Sollicciano

Dal 4 al 6 ottobre la piazza e le vie della frazione si riempiono di attività in omaggio alla tradizione agricola del territorio


Un racconto in prima persona che intreccia tre prospettive diverse – quella di una dislessica, di una mamma e di una docente – per testimoniare che le difficoltà legate ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento possono diventare occasione di crescita e di cambiamento. È questo il filo conduttore del libro “3 x 1. Tre volte DSA” scritto …
