Il coronavirus è peggio di Alien: ecco come si sposta
Il coronavirus è peggio di Alien, il mostro protagonista di film di fantascienza che si annida negli uomini. Attenzione “portarlo in giro”…
Il coronavirus è peggio di Alien, il mostro protagonista di film di fantascienza che si annida negli uomini. Attenzione “portarlo in giro”…
Hanno presentato l’autocertificazione con una falsa motivazione e saranno denunciati per violazione del Decreto del Governo. I primi “furbetti del coronavirus” sono stati beccati dalla Polizia municipale di Bagno a Ripoli durante un controllo in via Peruzzi, all’Antella, questo pomeriggio. Si tratta di quattro cittadini stranieri a bordo di un furgone, a loro carico sono …
Maria Luisa Rainaldi, napoletana, dirigente dell’Istituto comprensivo Caponnetto e preside della scuola media Redi, ha deciso di raccontare ai suoi studenti attraverso un video l’esperienza vissuta, quando era bambina a Napoli, in occasione dell’epidemia di colera. Lo scopo è dare un segno di speranza in questi tempi di Coronavirus.
Questa una sintesi delle misure adottate ieri sera dal Presidente del Consiglio, con le quali si è uniformata la normativa a livello nazionale. Le presenti misure – comunicate dal sindaco Francesco Casini, che invita a restare “responsabili e uniti” – interessano da stamani anche il territorio comunale di Bagno a Ripoli e resteranno in vigore …
Anche i commercianti si attrezzano per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. L’associazione Grassina e le sue boteghe ha distribuito un avviso che la maggior parte dei negoziati ha affisso in vetrina, nel quale si ivitano i clienti rispettare le norme igieniche indicate nel decreto del governo e a entrare una alla volta restando in coda, distanziati di …
La prima volta di un cardinale nel municipio di Bagno a Ripoli. E’ accaduto ieri pomeriggio (martedì 3 marzo), quando monsignor Giuseppe Betori ha varcato la soglia del portone del Comune, accolto dal sindaco Francesco Casini e dal presidente del Consiglio comunale Francesco Conti. Nell’ambito della visita pastorale al vicariato di Antella-Ripoli-Impruneta, l’arcivescovo ha voluto …
Le due piratesse della pasticceria Cappelli, Laura e Giuliana, hanno conquistato l’apprezzamento del pubblico. Sono loro le più votate tra i commercianti che hanno raccolto l’invito dell’Associazione Grassina e le sue botteghe e, oggi pomeriggio, hanno accolto i clienti in maschera. I commercianti del paese si sono sbizzariti per celebrare degnamente il Carnevale. In piazza …
Si è conclusa con la messa in una pieve affollata di fedeli, la tappa della visita pastorale del cardinale Giuseppe Betori dedicata alla parocchia dell’Antella. Al suo fianco, sull’altare, don Moreno, don Mario e don Renzo. L’arcivescovo ha prima incontrato i bambini del catechismo, poi celebrato la messa. L’Amministrazione comunale era rappresentata dal consigliere comunale …
Né preghiere, né accenni religiosi: la visita del cardinale Giuseppe Betori alla scuola elementare Michelet, all’Antella, nell’ambito della visita pastorale, è stata in chiave assolutamente laica, rispettosa di credenti e non. L’arcivescovo è stato accolto dalla professoressa Maria Luisa Rainaldi, dirigente dell’istituto comprensivo Caponnetto di cui la Michelet fa parte, dall’assessore alla scuola e ai …
Il porta a porta è uguale per tutti. Anche per l’attore Leonardo Pieraccioni che abita nella zona di Case di San Romolo e oggi ha scoperto che dovrà fare la differenziata. Su Facebook, Pieraccioni ha postato il suo grido di dolore con la spontanea ironia che lo contraddistinge. Immediata la risposta a tono del …
“Il problema è la chiusura delle persone, chi alza muri. Tutto ciò che fa incontrare la gente è un bene anche se avviene intorno a un tavolo da biliardo o di scopone”: parole del cardinale Giuseppe Betori che ieri sera ha visitato il Circolo riceativo culturale dell’Antella e incontrato il presidente Alessandro Conti e alcuni …
E’ iniziata con una giornata full immersion all’Antella la visita pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Betori alla parrocchia. Mattinata dedicata alla vista ai luoghi di culto e al Centro Stenone, pranzo in canonica con i parroci don Moreno e don Mario, pomeriggio diviso tra incontro con i bambini della scuola Santa Maria, con gli atleti del circolo …
Tutti a lezione dal professor Commisso: il presidente della Fiorentina ha tenuto una sorta di lezione agli studenti dell’istituto superiore Gobetti Volta, spiegando i segreti del suo successo. Ad accoglierlo nella palestra dell’istituto, l’inno viola e circa trecento tra studenti e professori super eccitati per la sua presenza. A fare gli onori di casa il …
La Giornata della Memoria è stata celebrata nelle scuole di Bagno a Ripoli con la partecipazione di rappresentanti dell’Amministrazione comunale. La mattinata si è aperta alle 10 all’Istituto Gobetti Volta con un evento al monumento alle vittime della Shoah “Per non dimenticare”, realizzato da Giovanni Cipani, presidente della Onlus “Do not forget – Per non …
L’operazione allargamento del ponte autostradale che scavalva via di Campigliano e l’Ema è iniziata la notte scorsa e terminerà stanotte. Due delle tre campate affiancate sulle quali correrà la terza corsia sono state posate da maxi gru sui sostegni in cemento armato predisposti da tempo. La terza verrà posata stanotte. Il ponte è lungo 71 …
Circa 2,5 milioni di euro: è questo il “conto” che il Comune di Bagno a Ripoli ha presentato alla Fiorentina per la realizzazione del centro sportivo. Le cifre sono emerse ieri pomeriggio, nel corso della seduta della Commissione urbanistica del Consiglio comunale riunita per esaminare i dettagli del progetto che giovedì 30 gennaio passerà all’esame …
“Il cardinale ha portato il sole”: don Umberto Cavini, parroco di San Martino a Strada, ha salutato così l’arcivescovo Giuseppe Betori che stamani ha fatto tappa al cimitero di San Martino, sopra Grassina. Iniziata sotto una fitta pioggerellina, la visita si è conclusa con l’uscita del sole. La visita pastorale nel vicariato Antella-Ripoli-Impruneta è entrata …
La Fattoria Ramerino concede il bis. È suo, per il secondo anno consecutivo, l’olio extra vergine d’oliva premiato con il concorso “Gocciola d’oro” 2019, il contest organizzato nell’ambito di Prim.Olio, la mostra mercato dell’oro verde ripolese organizzata dal Comune di Bagno a Ripoli nel mese di novembre, che premia il migliore olio del territorio giudicato …
Arrivano le prime foto della campagna “SOS-sta selvaggia” inviate dai lettori all’Autobus Impazzito (vedi articolo). Stavolta nel mirino c’è via di Montisoni, nel tratto davanti alla scuola S.Maria. In attesa dell’uscita dei bambini, le auto vengono parcheggiate sul marciapiede creando disagi ai pedoni e impedimento a passare nel caso di disabili in carrozzina. Impossibile anche …
E’ successo di nuovo venerdì scorso. E poi ancora sabato sera. Fermo, bloccato, impossibilitato a manovrare da auto in sosta selvaggia in piazza Umberto I, a Grassina. Sì, sono di nuovo io, l’Autobus Impazzito che quotidianamente combatte contro chi parcheggia dove gli pare, infischiandosene dei divieti e dei disagi che provoca (vedi altro articolo). Venerdì …