Bagno a Ripoli presente alla cerimonia per l’eccidio di S.Anna di Stazzema
Il Comune rappresentato dalla consigliera comunale Paola Nocentini

Il Comune rappresentato dalla consigliera comunale Paola Nocentini

Lungo via Pian di Ripoli auto parcheggiate e tifosi che seguono gli allenamenti mentre il traffico scorre alle loro spalle

Il nome del centro sportivo della Fiorentina da oggi ben visibile sul totem all'ingresso

A settembre dopo il successo dello scorso anno, il progetto per promuovere la lettura tra i più piccoli viene riconfermato dal Comune

Il vecchio tratto, di circa mezzo chilometro, sarà inglobato nel tracciato della Variante di Grassina

Cosa comprende il menù completo e come prenotare

Grassina e Strada in Chianti si sono strette alla famiglia del giovane morto affogato dopo aver salvato due ragazzi

Da settembre presente all'ospedale Santa Maria Annunziata (e non solo) per aiutare i cittadini

I funerali del giovane si terranno nella chiesa di San Michele. Il sindaco: "Troveremo il modo di ricordarlo"

Morgana Manuali è stata selezionata insieme ad altre 23 ragazze

Previsti disagi nella zona di via Peruzzi mercoledì 9 agosto

Un amico di Fabio Sequi ricostruisce la tragedia nel mare di San Vincenzo. Il cordoglio del sindaco Casini

Fabio Sequi ha pagato con la vita un gesto eroico. Travolto dalle onde, inutili i tentativi di rianimazione una volta portato a riva

Era stato chiesto un aumento di personale Ata dopo il caso dei due bambini fuggiti dalla elementare Marconi di Grassina lo scorso aprile

Il nuovo servizio disponibile anche nelle sedi di Bagno a Ripoli, Antella e Grassina

La comunità teme ripercussioni negative in caso di definanziamento del progetto di rigenerazione della tenuta

La presentazione del libro nell'ambito delle commemorazioni per il 79° anniversario della Liberazione di Bagno a Ripoli

L'architetto Casamonti: "Non sono sorpreso Non è che si può entrare il giorno dopo la fine dei lavori. Vanno fatti test e collaudi"

Iniziati i lavori nel cimitero Monumentale della Misericordia. I cittadini possono seguire l'intervento

C'è anche il progetto da 52 milioni di euro per la rigenerazione di villa e tenuta fra le opere del Pnrr definanziate dal Governo
