L’idillio tra il Comune di Bagno a Ripoli e quello di Impruneta è già finito dopo circa un anno e mezzo di gestione associata. Il segretario generale in “comproprietà”, la dottoressa Samantha Arcangeli, proveniente dal Comune di Impruneta e usata anche da quello di Bagno a Ripoli, non ha soddisfatto il sindaco Francesco Casini che […]
Archivio
Inaugurato il nuovo poliambulatorio della Misericordia di Antella: taglio del nastro e benedizione (fotogallery)
[st-gallery id=”5612c0f7bbc73″] Ieri, in occasione della festa della Misericordia dell’Antella, sono stati inaugurati i locali del nuovo poliambulatorio. Il taglio del nastro è stato fatto congiuntamente dal sindaco Francesco Casini e dal governatore della Misericordia Roberto Calvelli. Poi don Giovanni ha letto una preghiera e ha benedetto medici, locali e i nuovi macchinari per gastroscopia […]
Il mercatino del Calcit batte anche la pioggia
[st-gallery id=”0″] Il tradizionale marcatino organizzato dal Calcit in occasione dell’Antica fiera dell’Antella ha retto anche all’esame pioggia.
Antella: i pulcini di Papillon si aggiudicano il concorso fra le vetrine
I commercianti di Antella in gara con le loro vetrine in occasione della Fiera. In 21 hanno partecipato alla competizione organizzata dal Comitato vivere all’Antella. Tema da illustrare in vetrina: “La cultura e la civiltà contadina”. I negozianti non si sono risparmiati, mettendo in campo fantasia, originalità e ricerca. Insieme al collega di eChianti Francesco […]
Fiera, mostre, inaugurazioni, concorsi: Antella offre una tre giorni scoppiettante
L’Antella si prepara a vivere una tre giorni scoppiettante. Sabato 3 e domenica 4 ottobre in programma una serie di eventi per grandi e piccini. Lunedì è il giorno dell’Antica Fiera, non c’è bisogno di aggiungere aggettivi. In grande attività il Comitato Vivere all’Antella, ormai protagonista ogni volta che in paese c’è da fare festa. […]
Volontariato protagonista: il grazie della comunità (fotogallery)
[st-gallery id=”5606e2e307f95″] Un grazie al volontariato da parte di tutta la comunità di Bagno a Ripoli. E’ questo l’intento con cui l’amministrazione comunale oggi pomeriggio (26 settembre) ha organizzato la festa della Rete di solidarietà. Da dieci anni il Comune di Bagno a Ripoli ha sottoscritto con le associazioni di volontariato del territorio il patto […]
Spiegamento di forze per la “prima” del Pavoreal
Solo i rintocchi del campanile della chiesa dell’Antella, che annuncia la mezzanotte, rompono il silenzio della notte. Le centinaia di giovani che sciamano verso la discoteca del Crc, per la “prima” stagionale del Pavoreal, si comportano come bravi scolaretti. Coda ordinata a tranquilla in attesa di entrare nel locale, auto parcheggiate alla “svizzera”, niente eccessi. […]
Un tram che si chiama Desiderio (ma non è il film…)
Ieri una dozzina di sindaci della zona a Sud-Est di Firenze, Bagno a Ripoli in testa, si sono incontrati è hanno sottolineato l’importanza che la tramvia fiorentina una volta approdata a Gavinana, prolunghi il suo percorso fino a Bagno a Ripoli. Richiesta legittima, aspirazione condivisibile, impegno ammirevole. Preparare ai binari il terreno burocratico (progetto, autorizzazioni, […]
Quattro giorni di festa per il Calcit che compie 30 anni
Il Calcit (Comitato Autonomo Lotta Contro i Tumori) del Chianti Fiorentino festeggia 30 anni di Calcit – 1985/2015, con un programma di celebrazioni che si svolgerà dal 19 al 26 settembre 2015, secondo il seguente programma: – 19 settembre, Scuola dell’Infanzia Manuela Masi, Bubé, Via Pian di Grassina 108, Grassina: ore 17, Video celebrativo di Apertura; […]
“Benvenuti al Quirina Show”: claque e duello col sindaco nella serata di microfono pazzo
[st-gallery id=”55f2da18d32fd”] Sembra un Consiglio comunale sceneggiato apposta per il suo addio. Manca solo la sigla “Benvenuti al Quirina Cantini Show”. Claque in tribuna (un applauso non fa mai male) e ordine del giorno che vede come punti “caldi” due interrogazioni della consigliera del M5S su amianto all’ex fornace Brunelleschi di Capannuccia e problema rifiuti, […]
Riapre il doppio senso sul Ponte alla Rampa: e il sindaco si vanta della puntualità
Il sindaco Casini fa un po’ il pavone. Sul suo profilo Facebook dà notizia della riapertura del doppio senso di marcia sul ponte alla Rampa, all’ingresso di Grassina, alla data promessa. Si è fatto anche fotografare mentre rimuove i cartelli di deviazione del traffico. Il tono forse è un pizzico trionfalistico, ma di questi tempi […]
Quirina, l’anestesista che sveglia le coscienze, saluta il Consiglio comunale
Quirina Cantini, prima consigliera del Movimento 5 Stelle a sedere sui banchi del Consiglio comunale di Bagno a Ripoli, si prepara a lasciare l’incarico. Avevo anticipato la notizia proprio sul mio blog in un post dello scorso aprile (clicca qui per leggere). Il M5S ha fra le proprie regola il “recall”, ovvero i cittadini valutano […]
L’ex fornace all’amianto di Capannuccia come una bomba da far brillare
L’amianto dell’ex fornace Brunelleschi a Capannuccia continua a turbare i sonni della popolazione. Giovedì se ne parlerà nuovamente in Consiglio comunale. Sull’argomento ha presentato un’interrogazione la consigliera Quirina Cantini del M5S. Il problema è annoso e non di facile soluzione. Io non ho dubbi sull’impegno e la dedizione che il sindaco Casini e l’assessore Frezzi […]
Pini a rischio caduta: ci sono zone-pericolo a Bagno a Ripoli?
[st-gallery id=”55e4731c5bf2f”] Il Crc Antella ha deciso di tagliare tutti i pini del proprio giardino perché potrebbero cadere in caso di vento molto forte. Ne ho scritto nei giorni scorsi (http://www.violaamoreefantasia.it/rischio-caduta-saranno-tagliati-tutti-gli-alberi-del-crc-antella/ – http://www.violaamoreefantasia.it/la-pericolosita-dei-pini-del-crc-antella-nella-relazione-dellagronomo/). Legittima la preoccupazione del consiglio direttivo del Crc. E in certi casi “meglio aver paura che buscarne”. Quando “buscarne” potrebbe significare mettere […]
La pericolosità dei pini del Crc Antella nella relazione dell’agronomo
Il taglio dei pini del Crc Antella non convince alcuni esponenti del M5S. Il post che ho scritto alcuni giorni fa dando la notizia (clicca qui per leggere “Rischio caduta: saranno tagliati tutti gli alberi del Crc Antella”) ha suscitato dubbi e interrogativi espressi soprattutto su Facebook. La decisione dell’abbattimento, che dovrebbe avvenire a fine […]
Ufficialmente all’asta i terreni di Mondeggi. Ecco i dettagli
La Città metropolitana di Firenze ha diffuso l’avviso ufficiale relativo all’asta pubblica per l’alienazione di terreni nel comune di Bagno a Ripoli con scadenza non oltre le ore 13 del giorno 30 settembre 2015. Si tratta di terreni per i quali il liquidatore della Società Agricola Mondeggi Lappeggi Srl ha ricevuto manifestazioni d’interesse all’acquisto. Sono […]
Chi sono e cosa fanno i dieci migranti ospitati dal Comune. E c’è chi si vuole sposare a Grassina
[st-gallery id=”55d613b6d00a0″] Una foto con la solare vicesindaca Ilaria Belli è il modo per movimentare un po’ la giornata. I dieci nigeriani ospitati dal Comune di Bagno a Ripoli combattono con l’ozio. Vorrebbero darsi da fare in qualche modo, ma non è semplice poterli impiegare anche in lavori socialmente utili. Il Comune sta contattando enti […]
Appello: donate i libri usati alle scuole di Bagno a Ripoli danneggiate dal maltempo
Tra i tanti e gravi danni causati dalla tempesta del primo agosto, si è registrata anche la perdita di molti libri delle biblioteche delle scuole di Rimaggio e di Padule. I locali destinati al deposito dei libri, infatti, sono stati allagati dalla gran quantità di pioggia caduta e sospinta dal vento fortissimo. Particolarmente colpiti i […]
L’identikit del nuovo segretario del Pd ripolese. E c’è anche un piano B
Prima la “bomba” del caso Sesto, poi l’incombere delle ferie, hanno fatto scemare l’attenzione sul Pd di Bagno a Ripoli che, lo ricordo, è senza guida dopo le dimissioni del segretario comunale Daniele Olschki. La situazione non è paragonabile a quella sestese, dove sono deflagrate divisioni insanabili, tuttavia anche qui il Pd si presenta in […]
Variante di Grassina: “I lavori partono a ottobre”. Ennesimo annuncio, ma è falso
Ovvia, ora siamo a posto. Dopo decenni di attesa, a ottobre partono i lavori per la Variante di Grassina. Non ci credete? E fate bene. Anche se la notizia arriva da Andrea Ceccarelli, consigliere delegato alle infrastrutture della Città metropolitana, ovvero colui che, teoricamente, dovrebbe essere il più aggiornato sulla vicenda. Non è il primo […]