![](https://www.quiantella.it/wp-content/uploads/2022/03/275234978_341109978030420_2257954225598243410_n.jpg)
Riportiamo il post su Facebook del sindaco Francesco Casini rivolto ai cittadini di Bagno a Ripoli che vogliono dare un aiuto al popolo ucraino.
In tantissimi in queste ore ci state chiedendo come dare un contributo e un supporto concreto alla popolazione ucraina. Qui provo a raccogliere alcuni canali ufficiali, a livello locale, a cui possiamo rivolgerci per fornire aiuti, generi di prima necessità, medicinali, vestiario e donazioni.
Accoglienza – Il presidente della Regione Eugenio Giani ha sottoscritto lo “Stato di mobilitazione regionale”, per provvedere all’accoglienza e all’aiuto di chi sta fuggendo dal conflitto. Anche Bagno a Ripoli, aderente alla rete Sai (Sistema accoglienza e integrazione), farà la sua parte e siamo pronti a metterci fin da subito a disposizione per l’accoglienza dei profughi che arriveranno attraverso la messa a disposizione di strutture abitative. Tanti nostri concittadini si stanno anche facendo avanti per ospitare gli ucraini in fuga dal conflitto. Appena possibile daremo loro tutte le informazioni per capire come e se coinvolgerli in percorsi di accoglienza ufficiale. Intanto a loro va il nostro grazie di cuore, la loro generosità è qualcosa di grande ma sempre da incanalare attraverso canali ufficiali. Siamo in contatto costante con il Consolato Ucraino presente a Firenze.
Donazioni – La Regione Toscana ha reso noto un codice Iban su cui convogliare le donazioni in denaro frutto della generosità delle nostre comunità. Qui tutte le info e le coordinate bancarie: https://www.toscana-notizie.it/…/la-toscana-per-l…
Vi invito a rivolgervi sempre a canali ufficiali e istituzionali e non alle raccolte fondi o beni improvvisate, che possono purtroppo approfittarsi della generosità di tante persone e a consultare il nostro sito www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it dove potrete trovare info.
Intanto, a livello locale, segnalo le iniziative delle nostre straordinarie associazioni che accanto ai canali istituzionali stiamo sostenendo: Misericordia Antella: raccolta generi alimentari di lunga conservazione – farmaci – indumenti invernali – prodotti per l’igiene. Il punto di raccolta è presso la sede della Misericordia di Antella in via di Montisoni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18; sabato dalle 9 alle 12; domenica chiuso. Tutti i dettagli sulla pagina dell’associazione.
Punti di raccolta sono stati creati spontaneamente anche presso la Casa del Popolo di Grassina e – dai prossimi giorni – presso la sede della Croce d’Oro di Ponte a Ema. Anche in questo caso il materiale raccolto sarà poi convogliata verso la Misericordia.
Fratellanza Popolare Grassina: L’associazione promuove la raccolta fondi aperta a livello nazionale da Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze). https://www.anpas.org/…/3839-raccoltafondi-ucraina.html…
Croce Rossa Italiana – Comitato di Bagno a Ripoli: L’associazione sostiene la raccolta fondi promossa dalla Croce Rossa Italiana a livello nazionale: Al seguente link tutte le info:https://dona.cri.it/emergenzaucraina/~mia-donazione…