• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Giani e tre presidenti di Regione al Crc Antella: scommettere sull’agricoltura

Oltre cento persone all'incontro nel piazzale davanti al circolo

13/09/2020 16:37 | Francesco Matteini

Eugenio Giani, Enrico Rossi, Francesco Casini, Vannino Chiti, Claudio Martini

Oltre cento persone (tutte con mascherina) nel piazzale davanti all’ingresso del Crc Antella per l’incontro sui temi dell’agricoltura al quale ha partecipato il candidato alla presidenza della Toscana, Eugenio Giani (arrivato da un’intervista a Teletruria di Arezzo e diretto al Mugello per il Gp di Formula 1). In prima fila il recente passato del governo regionale con gli ex presidenti Vannino Chiti e Claudio Martini e il presente, con l’attuale presidente Enrico Rossi. Chi apprezza il modello toscano e vuole difenderlo, confida che Giani sia il futuro.

L’incontro, organizzato dalla Cia (Confedrazione italiana agricoltori) è stato moderato dal sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Casini. Ospiti, oltre al candidato presidente, l’ex assessora all’agricoltura e attuale deputada Pd, Susanna Cenni, e l’europarlamentare Paolo De Casto, coordinatore Gruppo socialisti e democratici alla Commissione agricoltura e sviluppo sociale del Parlamento europeo, il quale ha sottolineata l’importanza che i soldi che arriveranno dall’Europa, come prestitio e a fondo perduto, potranno avere proprio per il rilancio dell’agricoltura.

Giani ha aperto il suo intervento ricordando che la Toscana, a parte la Sicilia, è l’unica regione italiana il cui nome è tradotto in inglese: “Il made in Tuscany – ha detto – è un valore che va difeso e rilanciato, soprattutto per quanto riguarda le produzioni agricole che sono un’eccellenza del nostro territorio”. Fra i vari temi toccati, anche l’impegno, qualora fosse eletto, a creare una scuola specifica per la preparazione dei giovani a supportare le aziende agricole nella partecipazione ai bandi e ai finanziamenti europei. I modelli indicati da Giani sono la Scuola di Scienze aziendali, che ha sede a Sorgane e il Polimoda.

Al termine dell’incontro foto ricordo con i tre presidenti e il quarto in pectore davanti al Crc Antella: probabilmente un record. Tanto che il presidente del circolo, Alessandro Conti, ha manifestato l’intenzione di esporre, all’interno del Crc, alcune immagini dell’evento scattate dal fotografo Andrea Rontini.

Correlati

Archiviato in:Foto gallery, Qui Antella

Post precedente: « L’organizzazione anti Covid delle scuole Granacci, Padule, Rimaggio e Croce
Post successivo: Coronavirus: 39 nuovi casi nella Asl, 91 in Toscana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Cestino per un pic nic di Pasqua o Pasquetta un po’ particolare: l’idea di Ciabatti Laboratorio Food Delivery

29/03/2021 18:55

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30
  • Fiorentina-Roma 1-2: io l’ho vista così (Kokorin non è l’asso di briscola ma il due di picche) 03/03/2021 22:18

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.