• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Il consigliere Martinelli espulso dalla Lega

Il partito di Salvini gli aveva detto di non presentare la proposta di istituire la giornata dell'eterosessuale cattolico ma lui ha ignorato il divieto

25/11/2020 09:24 // Francesco Matteini 1 commento

Il consigliere comunale, ormai ex Lega, Gregorio Martinelli durante la prima seduta del consiglio comunale in piazza Peruzzi all’Antella

Gregorio Martinelli Da Silva, consigliere comunale della Lega a Bagno a Ripoli, è stato espulso dal partito. Lo ha deciso ieri sera il consiglio nazionale del Carroccio. A comunicare la decisione, il coordinatore della Toscana Daniele Belotti.

Martinelli aveva presentato un’interrogazione per istituire la giornata dei “cattolici-eterosessuali” in risposta alle discriminazioni che, a suo dire, gli etero cattolici subiscono nei confronti dei gay (vedi articolo).

“Martinelli è stato eletto grazie alla Lega – ha precisato Belotti -. Se si gioca in una squadra si resta nella squadra altrimenti può fare benissimo la lista civica Gregorio Martinelli e fare quello che vuole. Da noi non funziona così”. Belotti ha aggiunto: “L’interrogazione era stata presentata alla segreteria provinciale ed era arrivata anche a me: a Martinelli era stato detto di non presentare l’atto. Lui lo ha fatto lo stesso ed è grave, perché contro il parere della Lega”.

Martinelli è entrato in consiglio comunale con le elezioni del 2019 nelle quali aveva raccolto 60 preferenze (su 2.388 voti al partito di Salvini), piazzandosi al primo posto tra i candidati leghisti. La Lega lo aveva presentao a Bagno a Ripoli come capolista, benché fosse praticamente sconosciuto all’interno del partito, come segno di gratitudine perché aveva portato 60 firme indispensabili alla presentazione della lista.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Coronavirus: casi in calo ma non a Bagno a Ripoli, 14 nuovi positivi
Post successivo: Ripolese viola le misure anti Covid per spacciare droga »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Io non sto con Oriana dice

    25/11/2020 09:51 alle 09:51

    La vicenda finirà nel dimenticatoio non dopo un quarto d’ora, ma dopo un quarto di secondo, e negli anni a venire sarà al massimo oggetto di qualche considerazione divertita nelle conventicole della mescita o della macchina del caffè.
    L’espulsione del signor Gregorio Martinelli Da Silva resta tuttavia un fatto molto grave, perché nessuno meglio di lui potrebbe rappresentare fedelmente l’elettorato di un “partito” come quello.
    La gara a chi partorisce la sconcezza più inutile e cattiva è in corso da almeno tre decenni e l’unico target della propaganda elettorale è formato da ottantenni ringhiosi con le doppiette nel tinello e il cane mordace nella resede a condono. Il democratismo rappresentativo, nella penisola italiana, schiera dunque contenuti e campioni tali che chiunque abbia un minimo di rispetto di sé evita con ogni cura di avervi a che fare.
    L’unico argine all’inventiva di molti giovani ben vestiti, avanzi di apericena e altra roba del genere è rappresentato dalla numerosità giocoforza limitata dei suffragi e dal funzionamento del sistema elettorale: molti sporcano il web con roba come questa, pochi ottengono i voti necessari ai loro scopi.
    In questo agone la fedeltà alle direttive può non bastare. La carriera del democratista di rappresentanza non richiede solo faccia tosta, malafede, abiezione e viltà, ma anche e soprattutto una certa attenzione alla tempistica e al contesto. Competenze che Gregorio Martinelli non ha dimostrato.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle

24/01/2021 11:36

Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli

23/01/2021 10:29

“Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah

22/01/2021 14:12

Corso di formazione per volontari sulle ambulanze

21/01/2021 14:55

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Crotone 2-1: io l’ho vista così (Un gol e le gambe fanno giacomo giacomo) 23/01/2021 22:24
  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok