Quanti soldi sono stati raccolti a Bagno a Ripoli per i terremotati? La domanda, rivolta da numerosi cittadini, al momento non ha una risposta. Il Comune non fornisce il dato, rimandando la comunicazione a quando sarà individuato l’intervento da finanziare. E’ ovvio che in queste ore, con il terreno che ancora trema, non si può […]
“L’Italia s’è desta” con Dalila Cozzolino all’Acli di Ponte a Ema (venerdì 11)
“L’Italia s’è desta” è lo spettacolo che andrà in scena venerdì 11 novembre (ore 21.15) al Teatro Acli di Ponte a Ema, protagonista Dalila Cozzolino. Il tema affrontato in modo brillante e quasi ironico, è quello della ‘ndrangheta. Lo spettacolo, scritto e diretto da Rosario Mastrota, avrà in mattinata come pubblico gli studenti delle […]
“Risate e Polpette” con gli InSuperAbili a Grassina
La Fratellanza Popolare di Grassina, l’Associazione Orizzonti Onlus, il Circolo Acli di Grassina, la parrocchia di Grassina, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, organizzano Tutti insieme con “Risate e Polpette”. Sarà un pranzo in compagnia degli InSuperAbili, un’occasione per consumare bocconi di grande umanità con la leggerezza che si deve quando si […]
Le reliquie del “martire” sfrattato da Grassina esposte nella chiesa dell’Antella
La chiesa dell’Antella ha, da alcuni giorni, un nuovo ospite: si chiama Lutius, ha sulle spalle parecchi secoli ed è conservato in una teca sotto la grande immagine del Cristo che si trova quasi all’inizio della parete di destra. In realtà le reliquie di quello che pare essere stato un martire cristiano, erano conservate nei […]
Variante di Grassina: via ai cantieri tra Befana e Carnevale. E non è uno scherzo
Save the date, come si usa scrivere sugli inviti importanti. Tra Befana e Carnevale, ma non è uno scherzo, aprirà il cantiere per la Variante di Grassina. Lo so, vi scappa da ridere. Sono decenni che si parla di quest’opera, ormai sconfinatà dalla realtà al fantasy. Eppure è tutto pronto. Gli ultimi adempimenti burocratici (per […]
Antella, lo “stop” fantasma e il rischio-incidenti
La nuova asfaltatura di via di Pulicciano fino al’intersezione con via di Picille è stata terminata ormai da diverse settimane. Però non è ancora stata ripristinata la segnaletica orizzontale. Ciò significa che, in questo momento, su tutta la sede stradale è consentito il sorpasso, indipendentemente dalla pericolosità del tratto. Ancor più foriera di rischi-incidente è […]
Fiori d’arancio: una coppia verso il “Sì”
Nuova aggiornamento su QuiAntella per la rubrica: “Fiori d’arancio”, dove periodicamente viene dato conto dei concittadini che hanno deciso di sposarsi. Anche stavolta solo un matrimonio in vista (d’altronde non è la stagione più gettonata), quello di: Remzi Gashi, 26 anni, nato a Bratotin (Kosovo) e residente a Firenze, con Valentina D’Agostino, 26 anni, nata a […]
Renzi vuole il tram (dei desideri) a Bagno a Ripoli
Matteo Renzi parla di Bagno a Ripoli. Stamani in Palazzo Vecchio, alla firma del patto per Firenze che prevede 680 milioni sulla Città metropolitana, il presidente del Consiglio ha confermato che ci sono i soldi per la progettazione dell’attraversamento in sotterranea del centro storico da parte della tramvia, che poi dovrà raggiungere Bagno a Ripoli. L’importanza […]
“Basta un Sì”, inaugurata a Grassina la sede dei comitati. Fissati due confronti tra Sì e No (fotogallery)
Inaugurata oggi a Grassina, in piazza Umberti I, vicino alla farmacia, la sede dei comitati “Basta un Sì” di Bagno a Ripoli. I comitati sono in tutto 9 già costituiti: oltre a quello centrale coordinato da Francesco Pignotti ce ne sono due a Grassina, tre ad Antella, due a Ponte a Ema e uno a […]
Il referto medico conferma: bambina punta da ago di siringa. Ma ai carabinieri fu detto che era uno spillo. Il racconto della mamma
E’ stato l’ago di una siringa a pungere il dito di una bambina, domenica 30 ottobre, ai giardini di Antella. Lo conferma il referto stilato dal medico dell’Ospedale di Santa Maria Annunziata che QuiAntella è in grado di mostrarvi. Perché lo stesso medico abbia invece riferito ai carabinieri che si trattava di uno spillo, ad […]
Lavori per la terza corsia dell’A1: il primo tratto è in costruzione a Ponte a Ema
La costruzione del primo pezzettino di terza corsia tra Firenze Sud e Incisa è iniziato. Mentre lungo tutto il percorso continuano le ultime operazioni preliminari, dalla bonifica da ordigni bellici alla rilevazione di reperti archeologici, in un punto sono già cominciati i lavori di ampliamento. Il tratto, lungo qualche centinaio di metri, corre parallelo alla […]
“Musica in piazza” a Grassina (domenica 6 novembre)
Il Coro sociale della Casa del Popolo di Grassina, con il contributo del Centro studi danza di Maria Grazia Nicosia, organizza la XIV edizione del concerto Musica in piazza, che si svolgerà domenica 6 novembre, alle 17.30, nel teatro della Casa del Popolo, in piazza Umberto I. Programma: – Donizetti, L’elisir D’amore: Introduzione, Pianoforte; Bel […]
Una città che puzzava di nafta: l’alluvione con gli occhi (e il naso) di un bambino
4 novembre 1966: oggi sono passati 50 anni, mezzo secolo, da quel giorno. Per la maggioranza è una data che fa già parte della storia, seppure contemporanea, di Firenze. Ma io sono fra quelli che c’era, che l’alluvione l’ha vissuta anche se da comprimario, perché la fortuna ha voluto che abitassi in una zona non […]
Il giallo della bambina bucata da una siringa ai giardini di Antella: lo zio contesta la versione dei carabinieri
Da qualche giorno all’Antella gira la voce allarmata che un bambino si è bucato con una siringa ai giardini dell Resistenza. Ovvia la preoccupazione soprattutto dei genitori dei più piccoli. Ma in realtà, secondo la ricostruzione dei Carabinieri della stazione di Ponte a Niccheri, non ci sarebbe stata alcuna siringa. Ecco come si sarebbero svolti […]
“Qualcosa di nuovo” al cinema del Crc Antella
Il Circolo ricreativo culturale di Antella presenta il prossimo appuntamento del programma di cinema: venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 novembre: “Qualcosa di nuovo”, con Paola Cortellesi e Micaela Ramazzotti Venerdì, sabato e prefestivi ore 21.30. Domenica e festivi ore 17 e 21.30. Ingresso intero 7 €, ridotto 6 €. Venerdì e domenica con […]
I “Cioccolatini della Ricerca” a Bagno a Ripoli e Grassina (sabato 5 novembre)
Il Comitato Toscana dell’Associazione italiana per la ricerca sul cancro (Airc) organizza anche a Bagno a Ripoli, con il patrocinio del Comune, l’iniziativa benefica “I cioccolatini della ricerca”. Appuntamento sabato 5 novembre, dalle 8.20 fino a esaurimento scorte a Grassina, in Piazza Umberto I, e a Bagno a Ripoli, presso la Coop. Con un contributo […]
Scuola: sui soldi dal Comune per cancelleria e pulizia la “rivincita” del preside Panti
Potremmo definirla, in modo scherzoso, la rivincita del preside Panti. Qualche settimana fa il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Caponnetto si era lamentato col Comune perché gli studenti della media Redi hanno a disposizione meno spazio di quelli della Granacci (Istituto comprensivo Mattei). Ma sui soldi che arrivano dall’Amministrazione comunale, ecco la “rivincita”. Il Comune di […]
Poker di appuntamenti al Teatro di Antella
Fitto calendario di eventi nella prima settimana di novembre al Teatro Comunale di Antella. Programma: Giovedì 3 novembre, ore 17: Per il ciclo “Esperienze Coraggiose: Insegnanti speciali nella scuola italiana”, proiezione del documentario “Fuori Classe” (Italia, 2016), di Stefano Collizzolli e Michele Aiello. Una piccola scuola elementare in mattoni rossi, in una borgata in mattoni […]
“Divieto di fumo” nei disegni dei bambini: concorso a premi dell’ospedale di S.Maria Annunziata
Un concorso di disegno per promuovere l’ospedale senza fumo. L’invito è rivolto dall’Azienda Usl Toscana Centro con lo slogan “Oltre il divieto, il rispetto”. Possono partecipare bambini dai 5 ai 10 anni della scuola primaria. Con la fantasia e la creatività i bambini possono realizzare un disegno per comunicare il divieto di fumo all’interno dell’ospedale, […]
La partita del Crc Antella finisce con… i culi all’aria
Una rivisitazione di Braveheart, nella sequenza più… folcloristica. Si è chiusa con il pubblico che mostra le terga ad avversari ed arbitro la partita del campionato amatori giocata ieri sera (lunedì 31 ottobre) tra le squadra del Crc Antella e quella del Casellina. I biancocelesti, in vantaggio di due gol, sembravano avere in pugno la […]