Variante di Grassina: costruiti i primi piloni del viadotto
Si lavora al ponte sull'Isone e al tracciato che da Ponte a Niccheri sale sulla collina di Belmonte
Si lavora al ponte sull'Isone e al tracciato che da Ponte a Niccheri sale sulla collina di Belmonte
L'appalto prevede la conclusione dei lavori nell'ottobre di quest'anno ma il sindaco ammette che difficilmente termineranno prima della primavera 2024. Costi aumentati di oltre 6 milioni di euro
I cantieri procedono nonostante il maltempo. Sopralluogo del sindaco Casini e del vicesindaco Frezzi con i responsabili dell'impresa
Sul nuovo tratto sarà deviata via di Tizzano, a giorni i lavori per la galleria sotto via della Fornacella
Dalla festa dell'Unità a Mondeggi, anche il governatore della Toscana e il sindaco Casini chiedono a Draghi di restare al suo posto
L'impresa che ha vinto l'appalto sta predisponendo l'organizzazione dei cantieri e i turni di lavoro
La Città Mteropolitana procede all'aggiudicazione definitiva nonostante condanne e ricorsi al Tar. I cantieri dovranno essere chiusi entro 624 giorni
Attesi in mattinata i due pronunciamenti
Non unanime il giudizio dei tre commissari sui divesri aspetti tecnici delle offerte presentate
La commissione tecnica sta ultimando la valutazione delle 16 imprese che hanno risposto al bando di gara
Contro la Variante di Grassina anche il coronavirus. Il nuovo bando di gara per l’assegnazione dei lavori della Variante è pronto ma la pubblicazione che avrebbe dovuto avvenire entro oggi, slitta. Lo ha deciso la Città metropolitana considerando che, con l’emergenza sanitaria in atto, le imprese interessate ad aggiudicarsi i lavori, la cui attività in …
Variante di Grassina, qualcosa si muove. La Sierm, l’impresa che (molto lentamente fino ad oggi) sta costruendo la nuova strada, si è data una smossa. Forse le non velate minacce di risoluzione del contratto a favore della seconda classificata nella gara d’appalto, hanno messo un po’ dii pepe ai responsabili. Negli ultimi giorni i vari …
Ingegner Ferrante quanto sono in ritardo rispetto al previsto i lavori della Variante di Grassina? “Da quanto sono iniziati? 14 mesi? Allorara il ritardo è di 14 mesi”. La butta sul paradosso l’ingegner Carlo Ferrante, il “rup” secondo il linguaggio della burocrazia amministrativa, ovvero il “responsabile unico del procedimento”. E’ lui che, per conto della …
Meno 999. E’ già partito il conto alla rovescia per la realizzazione della Variante di Grassina. Stamani, sabato primo aprile, la posa della prima pietra dopo quarant’anni di attesa. Mille giorni per concludere i lavori, questo si legge sul contratto stipulato con l’impresa. “Far inaugurare la Variante di Grassina a uno dell’Antella non porterà male?”, …
Ora è ufficiale, come aveva annunciato QuiAntella (clicca qui per leggere l’articolo con i dettagli), sabato primo aprile, alle 10.30, a Ponte a Niccheri vi sarà la posa della prima pietra per la Variante di Grassina. Lo ha annunciato ierisera, lunedì 27 marzo, il sindaco Francesco Casini intervenendo al congresso del circolo del Pd di …
Variante di Grassina, avanti tutta: a metà marzo la consegna lavori, tra maggio e giugno il “via” vero e proprio alle ruspe. Si è conclusa solo qualche ora fa la riunione convocata dalla Città Metropolitana (competente per l’opera), rappresentata dal consigliere alle infrastrutture Andrea Ceccarelli, con i tecnici di Integra, il consorzio che farà i …
Il progetto esecutivo della Variante di Grassina, con le ultime modifiche, è stato presentato in queste ore per il passaggio burocratico finale. Gli elaborati sono sul tavolo del Rup (Responsabile unico del procedimento), l’ingegner Carlo Ferrante della Regione Toscana, per l’approvazione attraverso una determina dirigenziale (non serve più alcun passaggio nel Consiglio metropolitano). Dovrebbe trattarsi …