• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Tamponi agli studenti delle scuole di Bagno a Ripoli

Le famiglie saranno preventivamente informate di ogni dettaglio e i test saranno su base volontaria

05/12/2020 12:19 // Francesco Matteini Lascia un commento

Gli studenti delle scuole elementari e medie di Bagno a Ripoli saranno sottoposti a test rapidi per l’individuazione del Covid19, così come sta già accadendo ai loro “colleghi” di Firenze. Probabilmente l’indagine a tappeto coinvolgerà anche nidi e scuole dell’infanzia. Complessivamente circa duemila bambini. Il Comune sta mettendo a punto il piano operativo che dovrebbe iniziare dopo le vacanze di Natale, alla riapertura delle scuole.

A finanziare lo sceening, così come a Firenze, la Fondazione Cassa di Risparmio a cui il sindaco Francesco Casini ha chiesto che i test rapidi non fossero riservati solo alle scuole fiorentine. Ieri, Luigi Salvadori, presidente della Fondazione, ha accolto la richiesta arrivata da Bagno a Ripoli, Fiesole e Scandicci. In queste ore si sta predisponendo la convenzione tra Fondazione CR e Comune di Bagno a Ripoli.

“Siamo al lavoro per definire tutti i dettagli, l’organizzazione e le modalità con cui i test potranno essere effettuati – affermano il sindaco Casini e l’assessore alla scuola Pignotti -. Una volta concluso questo lavoro, saranno inoltrate comunicazioni puntuali e precise alle famiglie, che dovranno dare il loro assenso perché, lo ricordiamo, i test saranno effettuati su base volontaria. Ovviamente, maggiore sarà l’adesione da parte delle famiglie, più lo screening sarà efficace”.

I test rapidi si svolgeranno all’interno delle scuole. Le dirigenti degli istituti comprensivi Caponnetto e Mattei, Maria Luisa Rainaldi e Amalia Bergamasco, stanno già lavorando, insieme ai tecnici del Comune, per individuare all’interno di ogni edificio scolastico l’ambiente più idoneo per allestire la postazione per i prelievi nella massima sicurezza. Ad effetuare i test sarà, probabilmente, personale della Croce Rossa di Bagno a Ripoli, della Fratellanza Popolare di Grassina, della Misericordia di Antella e della Asl.

Nel caso un bambino risulti positivo al test rapido (che dà il responso in una ventina di minuti) verrà subito sottoposto ad un tampone molecolare per la conferma del risultato con esito entro il giorno stesso.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#coronavirus #covid19

Post precedente: « Nasce il Centro studi “Marcello Trentanove”, precursore di una nuova scuola
Post successivo: Nuova ordinanza della Regione sugli spostamenti: tutte le deroghe »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle

24/01/2021 11:36

Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli

23/01/2021 10:29

“Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah

22/01/2021 14:12

Corso di formazione per volontari sulle ambulanze

21/01/2021 14:55

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Crotone 2-1: io l’ho vista così (Un gol e le gambe fanno giacomo giacomo) 23/01/2021 22:24
  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok