• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Pieraccioni “la discesina delle poste” di Bagno a Ripoli e una proposta

Un simpatico post dell'attore-regista sulla sua pagina Facebook ufficiale

14/12/2020 11:10 // Francesco Matteini 1 commento

Leonardo Piraccioni, sulla sua pagina Facebook ufficiale, ha dedicato un pensierino alla discesina dell’ufficio postale di Bagno a Ripoli che è tutto da leggere.

Premetto Bagno a Ripoli, il comune dove abito, è il posto più bello del mondo, però. C’è un peró e il suo nome è: “la discesina delle poste”. La discesina delle poste sono una quindicina di metri pendenza 4% che è la nostra spina nel fianco da sempre. La discesina delle poste è ghiacciata anche il 16 d’agosto e ci si scivola come su una pista di pattinaggio ghiacciata e ricoperta di svitol. Negli anni sono succeduti 37 tipi di pavimentazioni diversi per risolvere il problema compreso mattonelle gommate, asfalto aggrappante, ghiaino da discesa. Nulla! I’ figliolo di Piero Angela ci ha anche fatto due puntate a reti unificate ma nessuno ha mai capito il perchè il problema sia irrisolvibile da sempre. E così la discesina delle poste è la nostra spada nella roccia. Si favoleggia che a chi riuscirà a risolvere il problema gli verrà regalata la Coop di Bagno a Ripoli e poste due statue, del salvatore dei femori, una all’inizio della discesina e un’altra, con dito medio alzato, alla fine. I più maligni sostengono che la discesina sia stata progettata dal figlio geometra di un ortopedico in pensione che ad ogni caduta passi di li per caso e lasci al malcapitato il suo biglietto da visita. I soliti complottisti sostengono invece che la discesina malefica serva per decimare anziani pensionati che ogni mese vanno, a tre a tre legati in cordata, a ritirare la pensione. Uno spregiudicato imprenditore della vicina Grassina riuscì per due settimane a raggranellare una piccola fortuna con un noleggio abusivo di slittini all’inizio della discesina maledetta. Nell’area vicina dovrebbe sorgere il nuovo centro sportivo della Fiorentina ma pare che il patron Commisso appena informato della discesina delle poste voglia spostare il tutto nella vicina Antella. Concludo, Bagno a Ripoli è il paese che amo, qui ho le mie radici, le mie speranze, i miei orizzonti, suggerisco una soluzione estrema: la discesina è imbattibile, alziamo di almeno 8 metri le Poste!

Questo il commento, sul filo dell’ironia, che il sindaco Francesco Casini ha postato sotto al testo di Pieraccioni:

Non per cimentarmi nello sport nazionale dello scaricabarile, ma assicuro che il Comune almeno stavolta non c’entra nulla per davvero!! 😄😄 Però torno a farmi portavoce con le Poste per trovare una soluzione! Se si riesce a risistemare la discesina, stavolta Leonardo ti facciamo “Presidente del Comune”… (Sindaco no perché c’è di già e pure eletto da poco 😜)!

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#leonardopieraccioni #pieraccioni

Post precedente: « Fiori d’arancio: poker di coppie verso le nozze
Post successivo: Coronavirus: un nuovo positivo a Bagno a Ripoli, 95 in provincia, 445 in Toscana »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. paolo dice

    05/01/2021 12:17 alle 12:17

    Purtroppo quella rampa lì ( a prima vista ) non è al 4% di pendenza… comunque il pavimento è in resina che all’esterno non và bene.. con il bagnato è sempre più scivolosa… ho risolto personalmente un caso del 18%… ho descritto qui come una rampa può diventare antiscivolo (con testimonianza del comune) => https://antiscivoloitalia.com/rampe-inclinate-antiscivolo/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok