• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Parte l’operazione bonifica dall’amianto all’ex fornace Brunelleschi di Capannuccia (ma con l’incognita Tar)

05/09/2016 14:44 | Francesco Matteini

La ex fornace Brunelleschi
La ex fornace Brunelleschi a Capannuccia

L’operazione di bonifica dall’amianto dell’ex fornace Brunelleschi a Capannuccia dovrebbe iniziare tra il 19 e il 23 settembre prossimi con l’affidamento dell’intervento. Il Comune di Bagno a Ripoli ha valutato le offerte arrivate da una decina di imprese specializzate (la base d’asta era 140mila euro) e la scelta è caduta sulla Eco Teti srl di Grosseto. Ai suoi tecnici specializzati sarà affidato il compito di smantellare e mettere in sicurezza circa 10mila metri quadrati di coperture in eternit contenenti amianto.

Il primo passaggio prevede la presentazione, da parte della Asl Toscana Centro, del piano di lavoro contenente le misure per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, la protezione dell’ambiente esterno e l’avvio del cantiere. L’intervento per la rimozione di tutte le coperture e manufatti contenenti amianto e presenti nel sito può avere inizio successivamente all’ottenimento del parere autorizzativo da parte della Asl. La previsione è che il cantiere possa partire a ottobre.

Sospiro di sollievo per gli abitanti di Capannuccia? E’ ancora presto per dirlo. Sulla procedura è pendente la spada di Damocle di un possibile ricorso al Tar da parte della proprietà dell’area, la Tognozzi Building S.r.l., il cui liquidatore giudiziale potrebbe chiedere una sospensiva dell’ordinanza del Comune in attesa di una sentenza che determini chi dovrà pagare la bonifica. Il sindaco Casini, il 4 luglio scorso, ha emesso un’ordinanza con la quale, nella sua qualità di autorità sanitaria territorialmente competente, ha ordinato al liquidatore giudiziale e alla proprietà Tognozzi Building  l’attivazione delle procedure urgenti all’avvio delle operazioni di

rimozione e smaltimento delle coperture e di tutti i manufatti in cemento amianto presenti nell’area della ex Fornace Brunelleschi. Lo scorso 29 agosto analoga ordinanza è stata notificata anche alla precedente proprietà, la Ceramiche Brunelleschi Srl, anche questa società in fallimento, ipotizzando una corresponsabilità nella contaminazione ambientale in atto.

“L’amministrazione comunale – ha dichiarato il sindaco Francesco Casini – sta seguendo passo per passo il complesso percorso che porterà alla bonifica della ex fornace entro il prossimo autunno. L’attenzione alla salute e alla sicurezza della popolazione e dell’ambiente è la nostra priorità: ogni eventuale ostacolo (tecnico, amministrativo, giuridico) è in via di soluzione. Il via al completamento della bonifica è ad oggi imminente, ci aspettiamo che il cantiere possa prendere avvio attorno al 20/23 settembre e continueremo ad aggiornare i nostri cittadini sui prossimi successivi sviluppi”.

La ditta Eco Teti vanta sul proprio sito una esperienza quarantennale nel settore delle bonifiche da amianto e il possesso di attrezzature specializzate di livello mondiale: unità di decontaminazione multi stadio del tipo componibile, maschere facciali a ventilazione forzata. E, soprattutto, di lavorare solo con mezzi propri senza ricorrere a subappalti.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Ecco il menù della cena pro terremotati in piazza all’Antella. Lotteria con 6 primi premi. Fioccano le prenotazioni
Post successivo: Il sindaco Casini conferma: “Il concittadino Sousa non si muove da Bagno a Ripoli” »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Crc Antella: i menù da asporto per martedi 13, venerdì 16 e domenica 25 aprile

11/04/2021 10:46

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Atalanta 2-3: io l’ho vista così (Confronto impietoso di questi tempi) 11/04/2021 21:13
  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.