• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Messa, aperitivo in piazza e spettacolo in vernacolo: così Bagno a Ripoli festeggia il Patrono

Lunedì 29 giugno non ci sarà la tradizionale cena su via Roma, annullata causa Covid

27/06/2020 12:41 // Francesco Matteini 5 commenti

L’emergenza Covid interrompe la tradizione della cena collettiva su via Roma, ma Bagno a Ripoli non rinuncia a festeggiare il suo Patrono. Lunedì 29 giugno nel capoluogo non mancheranno le iniziative di comunità per celebrare i Santi Pietro e Paolo. Gli appuntamenti saranno organizzati dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Sala Ruah e l’associazione dei commercianti di Bagno a Ripoli. 

Alle 17.00 sono in programma la messa e la Cerimonia dei ceri alla pieve di San Pietro a Ripoli, celebrate da don Francisco Evaristo. Alle 19.00, l’appuntamento è con un aperitivo-cena all’aperto in piazza San Francesco, accanto alla Chiesa della Pentecoste. A seguire, alle 21.15, la compagnia della parrocchia si esibirà nello spettacolo in vernacolo “La zona tranquilla” di Emilio Caglieri, per la regia di Massimo Beni. Lo spettacolo non è a scopo di lucro e tutti i proventi andranno a sostenere le iniziative della parrocchia (info: 331.2144464 – eventibagnoaripoli@gmail.com). 

“L’emergenza sanitaria – dichiarano il sindaco Francesco Casini e l’assessora Francesca Cellini – stavolta purtroppo ha fermato la tradizionale cena del patrono sulla via Roma, che da tanti anni accompagnava le celebrazioni dei Santi Pietro e Paolo. Ma la voglia di trascorrere insieme, nel rispetto delle regole di prevenzione, questa giornata è stata più forte. Un ringraziamento speciale a tutti coloro che nonostante le difficoltà del momento hanno unito le forze per realizzare questa serie di appuntamenti dedicati all’intera comunità”. 

Correlati

Archiviato in:Agenda, Qui Antella

Post precedente: « Fiorentina: iniziati i lavori della nuova sede a Bagno a Ripoli (fotogallery)
Post successivo: Usd Antella99-Acd Bagno a Ripoli: campus per calciatori in erba »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. SMS Bagno a Ripoli dice

    28/06/2020 19:36 alle 19:36

    I festeggiamenti per il Patrono di Bagno a Ripoli sono sempre stati organizzati dall’amministrazione comunale con spirito unitario attraverso il coinvolgimento di tutte le associazioni del territorio.
    Quest’anno, invece, si è scelto di organizzare i festeggiamenti soltanto con l’associazione dei commercianti e la parrocchia, senza che le associazioni storiche, come la SMS di Bagno a Ripoli o il Palio delle Contrade, siano state coinvolte o invitate.
    Prendiamo atto con dispiacere di questa decisione e la riteniamo sbagliata, anche perché potrebbe introdurre elementi di divisione fra le associazioni in un momento come questo, dove invece sarebbe necessaria una comunità di intenti e obiettivi.
    Noi festeggeremo comunque con i nostri soci, nei limiti di quanto consentito dalle norme di sicurezza.
    Il Consiglio Direttivo del Circolo SMS Bagno a Ripoli

    Rispondi
    • Gc campani dice

      28/06/2020 21:05 alle 21:05

      Ha fatto bene la SMS
      a precisare :
      L amministrazione comunale e’ riuscita a sciupare la festa del patrono , sarebbe bene chiarisse perche’ non ha coinvolto la sms e tutte le altre associazioni che hanno sempre contribuito negli anni precedenti con passione nell interesse delka comunità tutta
      Gian carlo campani

      Rispondi
  2. Franca dice

    28/06/2020 21:02 alle 21:02

    Mi colpisce, nel testo dell’articolo, il ringraziamento “speciale a tutti coloro che nonostante le difficoltà del momento hanno unito le forze per realizzare questa serie di appuntamenti dedicati all’intera comunità”. Pensando che non sono stati convocati tutti coloro che negli anni hanno dato il loro fattivo aiuto alla riuscita di questo importante evento per la comunità ripolese, come il Circolo SMS Bagno a Ripoli e il Palio delle Contrade. Non so chi ha organizzato l’evento ma soprattutto perché HA DIMENTICATO una grossa fetta di persone che sempre hanno profuso il loro impegno alla riuscita di questo evento ma anche di altri eventi importati per la comunità. Boh!!??? Una parola è poca e due sono troppe. Franca Zani socia del Circolo ARCI SMS

    Rispondi
  3. Paolo Clementini dice

    29/06/2020 12:28 alle 12:28

    Buongiorno,
    Gli “Anziani” andrebbero sempre rispettati, tutelati e anche “corteggiati”.
    Corteggiati per la loro esperienza, per la loro saggezza ecc ecc.
    Pochi (credo) a Bagno a Ripoli sono “anziani” come il Circolo Sms via roma (anzi mi piacerebbe sapere se ce ne sono più anziani).
    Il Circolo Sms via Roma ha compiuto 135 anni e, penso, festeggerà anche per i orossimi 135 anni.
    Auguri a tutta la Comunità, auguri a tutti questi Anziani!

    Rispondi

Trackback

  1. Festa del patrono con polemica: "Escluse Sms e Palio" - QuiAntella.it ha detto:
    29/06/2020 09:18 alle 09:18

    […] arriva il biasimo nei confronti del Comune, attraverso commenti all’articolo su QuiAntella (clicca qui per leggere) in cui si annunciavano le iniziative per celebrare il […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

La Misericordia di Antella cerca 4 giovani per servizio civile (con stipendio)

08/01/2021 15:18

Crc Antella riapre per pizze da asporto e frittelle

07/01/2021 16:42

Foto gallery

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Il simpatico video di auguri del Circolo Arci di Ponte a Ema

24/12/2020 16:07

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21
  • Juventus-Fiorentina 0-3: io l’ho vista così (Zitti… non mi svegliate…) 22/12/2020 22:18

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok