• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Cartelli stradali “Io rispetto i ciclisti”: lo chiede il Consiglio comunale

Su alcune strade l'invito a mantenere la distanza di 1,5 metri nel sorpasso di chi usa le due ruote

29/01/2021 15:40 // Francesco Matteini Lascia un commento

Una serie di cartelli che mette sull’avviso gli automobilista che la strada è frequentata da ciclisti e pertanto occorre massima attenzione quando li si sorpassa, con l’indicazione di passare a 1,5 metri di distanza. In molti comuni è già realtà, presto potrebbe esserlo anche a Bagno a Ripoli.

Il Consiglio comunale, nella seduta di ieri, giovedì 28 gennaio, ha approvato a larghissima maggioranza la mozione presentata dalla consigliera Sonia Redini di Cittadinanza attiva, per l’adesione del Comune di Bagno a Ripoli alla campagna di sensibilizzazione “Io rispetto il ciclista”.

“Chiediamo di impegnare l’Amministrazione – ha detto Redini – ad individuare le strade con maggior transito e su quelle posizionare dei cartelli, che invitano gli automobilisti a guidare con precauzione e a sorpassare ad un metro e mezzo di distanza i ciclisti. Marco Cavorso, rappresentante per la sicurezza di Accpi (Associazione corridori ciclisti professionisti italiani) e padre del tredicenne Tommaso, atleta della S.S. Aquila di Ponte a Ema, investito e ucciso a Rufina nel corso di un allenamento ad Aprile 2019, ha presentato al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti la proposta di legge sulla distanza minima di sorpasso, che è stata introdotta nel codice stradale ed è in fase di approvazione definitiva”.

“Questa campagna, in attesa dell’approvazione della norma, ha la finalità di creare più rispetto e consapevolezza in chi guida verso chi pedala o comunque usa le due ruote – ha aggiunto Redini -. Questi sono cartelli che chiedono ‘rispetto per la vita’ di chi, sulla strada, è più debole, sono cartelli che fanno formazione”.

Lo spirito della mozione è stata condivisa dai consiglieri delle altre forze politiche, anche se è stato sottolineato come spesso i ciclisti tengano comportamenti scorretti sulla strada, dal viaggiare affiancati al non uso delle ciclabili, e che il rispetto deve essere reciproco. In aperto dissenso con la mozione, invece, il consigliere del Gruppo misto Gregorio Martinelli che ha votato contro.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Nidi: nuovo regolamento con più attenzione ai genitori con lavori precari, gratis per il 75% delle famiglie
Post successivo: Coronavirus, risalgono i positivi: 8 casi a Bagno a Ripoli, 182 in provincia »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Terza corsia: autostrada e casello Firenze Sud chiusi per lavori

25/02/2021 09:29

“La disobbedienza civile”: incontro pubblico online

24/02/2021 14:58

Ponte a Ema: si firma contro la propaganda nazifascista

19/02/2021 09:48

Crc Antella: pranzo da asporto con novità seppie e trippa

18/02/2021 10:29

Il Crc Antella fa il bis con il pranzo da asporto

15/02/2021 14:40

Foto gallery

Vaccinazioni – Chi, quando, come, dove: il ruolo dei medici di famiglia (video)

23/02/2021 17:13

Terza corsia: barriere acustiche horror e date poco credibili (video)

23/02/2021 10:35

Grassina, ri-inaugurato il “Ponte del Risorgimento” (video e fotogallery)

20/02/2021 13:06

Misericordia di Antella: una targa per non dimenticare le vittime del Covid (fotogallery)

17/02/2021 19:06

Discarica selvaggia colpisce ancora: rifiuti di ogni tipo accanto alla colonica (video)

10/02/2021 13:03

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Spezia 3-0: io l’ho vista così (Prima sornioni… poi velenosi) 19/02/2021 20:40
  • Sampdoria-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Più piccioni dei piccioni padroni del campo) 14/02/2021 16:45
  • Risposta al presidente Commisso 10/02/2021 16:46
  • Fiorentina-Inter 0-2: io l’ho vista così (Quando una squadra con la pistola incontra una squadra col fucile…) 05/02/2021 22:13
  • Viola Park: scelta la data della prima pietra 01/02/2021 06:51

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok