È una valigia speciale quella che sta per approdare a Bagno a Ripoli. Al suo interno c’è un bagaglio di buone pratiche suggerite dai cittadini dei luoghi in cui ha fatto tappa nei mesi scorsi, pronto ad arricchirsi degli spunti e delle idee della comunità ripolese che la ospiterà adesso, prima che ricominci il suo viaggio.
Si tratta della Valigia della Gentilezza, un’iniziativa promossa dalla rete nazionale degli assessorati alla Gentilezza e dal progetto Costruiamo gentilezza per incentivare sinergie positive tra le amministrazioni “gentili” di tutta Italia. La Valigia, partita dal Comune di Arcisate in provincia di Varese, dopo aver attraversato gran parte della penisola, è pronta a raggiungere Bagno a Ripoli, primo nell’area fiorentina, ad aver creato un assessorato alla Gentilezza.
L’appuntamento è per domani, sabato 5 marzo (ore 17), alla Biblioteca comunale di Ponte a Niccheri: l’arrivo della Valigia segnerà la nascita, proprio in Biblioteca, di un Presidio per la Pace e la Gentilezza, festeggiato con un’iniziativa pubblica a cui prenderanno parte ambasciatori e ambasciatrici di Gentilezza e il fondatore del progetto Costruiamo Gentilezza. A seguire, l’8 marzo, la Biblioteca ospiterà un pomeriggio di letture e laboratori insieme a Zia Caterina Bellandi e al suo colorato Taxi Milano 25.
La Valigia della Gentilezza
La Valigia della Gentilezza resterà a Bagno a Ripoli, nei locali della Biblioteca, fino al 15 marzo. Chiunque potrà mettere al suo interno qualcosa che simboleggi e rappresenti la gentilezza. Messaggi, disegni, idee, ma anche oggetti. Tutti i cittadini potranno dare un contributo e saranno coinvolte le scuole. La Valigia riprenderà poi il suo cammino, per completare il viaggio nei Comuni italiani in cui è presente un assessorato alla Gentilezza, ad oggi oltre 160.
L’8 marzo nel segno di Zia Caterina
Martedì 8 marzo alle 17.00, nell’ambito delle iniziative organizzate in Biblioteca come Presidio di Pace e Gentilezza, è in programma l’appuntamento “Gentilezza in azione. Un racconto di incontri”. Protagonista Caterina Bellandi, per tutti Zia Caterina, ambasciatrice di Gentilezza, che a bordo del suo coloratissimo taxi Milano 25, accompagna gratuitamente negli ospedali pediatrici i piccoli pazienti oncologici e le loro famiglie. Sarà l’occasione per presentare il libro “Taxi Milano25” scritto da Alessandra Cotoloni, insieme all’autrice e Caterina.
Presenti anche sindaco e assessora e la vicesindaca di Firenze Alessia Bettini.
L’incontro sarà anche un laboratorio creativo e interattivo di “Arte gentile” tra adulti, ragazzi e bambini (8-10 anni) per creare un gioiello insieme a Francesca Grevi di Spira Mirabilis Design. Tutti i partecipanti riceveranno il passaporto della solidarietà e semi di gentilezza da coltivare. Durante l’iniziativa, la Commissione Pace e Diritti del Comune, consegnerà un riconoscimento a Zia Caterina nell’ambito della Festa della Donna. Per partecipare prenotazione obbligatoria: 055/645879 – 645881 – biblioteca@comune.bagno-a-ripoli.fi.it.