• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Variante di Grassina: i dettagli del nuovo bando, 780 giorni per il primo lotto

I costi, i tempi previsti, le migliorie al progetto. 45 giorni per l'arrivo delle offerte

09/06/2020 09:58 // Francesco Matteini 4 commenti

L’ingresso del cantiere, ormai fermo da due anni, a Ponte a Niccheri

Il nuovo bando per l’appalto dei lavori della Variante di Grassina è finalmente pronto. Gli uffici della Città Metropolitana hanno approvato il progetto e la “determina a contrarre”, cioè il documento con tutti i dettagli del bando, il 28 maggio scorso. La pubblicizzazione dovrebbe avvenire la prossima settimana. Da quel momento scatteranno i 45 giorni a disposizione delle imprese interessate per presentare la propria offerta. Il tempo necessario a valutare le offerte e stilare la classifica, per poi affidare i lavori, dipenderà dal numero dei concorrenti.

Il nuovo bando prevede la divisione in due lotti dei lavori per la Variante. Al momento le offerte dovranno riguardare solo il primo lotto, da Ponte a Niccheri a Ghiacciaia (2.261 mt) per un importo di lavori, comprensivo degli oneri della sicurezza, pari ad euro 16.590.532,09 al netto di Iva.

Il secondo lotto (non ancora completamente finanziato) comprende il tratto da Capannuccia a le Mortinete, nel comune di Greve in Chianti (2.350 mt) per un importo dei lavori al netto di Iva di euro 9.191.421,24, comprensivi degli oneri della sicurezza. Chi si aggiudicherà l’appalto del primo lotto avrà una sorta di opzione sul secondo senza dover passare da una nuova gara d’appalto. L’importo totale dell’intera Variante è di 25.781.953,33 euro.

I lavori del primo lotto comportano, rispetto alle risorse stanziate, una maggiore spesa di € 1.354.063,97 che gli enti si sono così divisa: Regione Toscana € 876.073,92; Città metropolitana € 352.009,13; Comune di Bagno a Ripoli € 113.125,73; Comune di Greve in Chianti € 12.855,20.

Qui il primo aprile 2017 fu posta la prima pietra della Variante

Il Comune di Bagno a Ripoli ha confermato il suo apporto con una nota del 28/05/2020 nella quale si afferma: “…l’impegno alla copertura delle risorse necessarie alla realizzazione del lotto I dell’opera in coerenza con quanto previsto dall’Accordo di Programma 2016 integrato nel 2020, con la previsione di un importo complessivo di € 2.313.125,73 di prossimo stanziamento accantonato da avanzo di amministrazione 2019 già deliberato dalla Giunta Municipale e vincolato per l’opera. Si provvederà alla trasmissione dell’atto di impegno per il nuovo importo complessivo entro l’aggiudicazione della gara…”.

Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto del I lotto è fissato in 780 giorni naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.

La procedura di gara prevede l’individuazione dell’offerta economicamente piu vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualita/prezzo, in base ad un punteggio che potrà arrivare a 100 sulla base della seguente ripartizione: per la componente tecnica 60 punti; per la componente temporale 10 punti; per la componente economica 30 punti.

Per la componente tecnica verranno valutate:
– soluzioni migliorative relative al procedimento costruttivo del viadotto di Ponte a Niccheri, privilegiando le proposte che offrono maggiori prestazioni in termini di portanza del viadotto a parità di ingombro della struttura;
– proposte e migliorie dei materiali di finitura e materiali strutturali che garantiscono una maggiore durabilita e sicurezza in esercizio dell’opera al fine di diminuire gli interventi di manutenzione futura ed i relativi costi;
– interferenze con le attività dell’area sportiva di Belmonte.

Per la componente temporale si valuterà il numero di giorni offerti in riduzione del tempo di realizzazione rispetto al tempo posto a base di gara (780 gg). Il limite massimo di riduzione è pari a 156 gg.

Per la componente economica si valuterà la percentuale di ribasso offerta. Verrà valutata anche la campagna di comunicazione esterna da realizzare, a carico di chi si aggiudicherà lì’appalto, per tutta la durata dei lavori, finalizzata a favorire il processo di informazione alla cittadinanza ed agli utenti della strada relativamente al progressivo avanzamento dell’opera ed alle temporanee modificazioni della circolazione sia dei veicoli che pedonale.


Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#variantegrassina #cittàmetropolitanafirenze, #variantegrassina #cittàmetropolitanafirenze #sirem #valvaritolavori

Post precedente: « Coronavirus: 4 nuovi casi e 3 morti nella Ausl Toscana Centro
Post successivo: Cancellato il divieto di fare la spesa in due »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Marco dice

    11/12/2020 14:29 alle 14:29

    Ma la variante è rimorta? Non si legge più nulla. Dobbiamo aspettare le prossime elezioni per vedere qualche novità?

    Rispondi
    • Francesco Matteini dice

      11/12/2020 15:03 alle 15:03

      Forse le sono sfuggiti gli ultimi articoli su QuiAntella
      https://www.quiantella.it/2020/11/28/variante-di-grassina-ecco-chi-ha-vinto-lappalto-a-primavera-i-lavori/
      https://www.quiantella.it/2020/12/04/variante-di-grassina-624-giorni-per-costruirla-la-graduatoria-della-gara-dappalto/

      Rispondi

Trackback

  1. Dopo lo scoop di QuiAntella, la Città metropolitana annuncia il bando per la Variante di Grassina - QuiAntella.it ha detto:
    09/06/2020 17:01 alle 17:01

    […] scoop di QuiAntella, che ieri ha pubblicato i dettagli del nuovo bando per la Variante di Grassina (vedi articolo), per dare una scossa al torpore della Città Metropolitana, oggi costretta all’annuncio […]

    Rispondi
  2. Variante di Grassina, conto alla rovescia: c'è la prima data - QuiAntella.it ha detto:
    18/06/2020 11:37 alle 11:37

    […] ha finalmente pubblicato sul proprio sito il bando di gara per l’aggiudicazione dei lavori (vedi l’anticipazione di QuiAntella). Il 28 luglio è la data limite fissata per la presentazione delle offerte da parte delle imprese […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle

24/01/2021 11:36

Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli

23/01/2021 10:29

“Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah

22/01/2021 14:12

Corso di formazione per volontari sulle ambulanze

21/01/2021 14:55

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Crotone 2-1: io l’ho vista così (Un gol e le gambe fanno giacomo giacomo) 23/01/2021 22:24
  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok