Il Comune di Bagno a Ripoli regala 40 pc, usati ovviamente. Si tratta di computer Ibm e Hp, dotati di monitor da 17″ e sistema operativo Windows Xp Pro; materiale divenuto nel corso del tempo obsoleto e comunque non più adeguato ad essere utilizzato dalla struttura dell’ente, e pertanto ritirato dai vari uffici comunali. I 40 […]
Archivio
Tre giorni di “Festa dell’Ambiente”: è di Grassina il più gran conferitore di rifiuti della provincia
Una tre giorni di Festa dell’Ambiente a Bagno a Ripoli, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni di volontariato del territorio, con Legambiente, con Quadrifoglio, con Publiacqua e con Unicoop Firenze-Sezione Soci Bagno a Ripoli. Appuntamento venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 settembre, per un fine settimana interamente dedicato alla cura del territorio […]
Publiacqua vuole il caro bolletta: appello ai sindaci. Anche a quello di Bagno a Ripoli
Un vero e proprio appello ai sindaci dei comuni serviti da Publiacqua, quindi anche Bagno a Ripoli, è stato rivolto oggi da Federconsumatori Toscana, Adiconsum Toscana e Adoc Toscana (le associazioni di consumatori che fanno riferimento a Cgil, Cisl e Uil). Secondo le associazioni, l’azienda del servizio idrico vuole un aumento delle tariffe del 7,5%, “senza […]
La sistemazione dei “cipressi” dell’artista Atchugarry nella nuova rotonda di Bagno a Ripoli costerà 10mila euro
Costerà quasi 10mila euro (per la precisione 9.735,37) la realizzazione del basamento per ospitare la scultura dell’artista uruguayano Pablo Atchugarry donata al Comune di Bagno a Ripoli dal gallerista Roberto Casamonti. L’opera d’arte abbellirà la nuova rotatoria, all’ingresso di Bagno a Ripoli, che si incontra proveniendo da via Pian di Ripoli e da via di […]
A Grassina, in piazza Umberto I, la terza cena di solidarietà con i terremotati
Dopo quella in piazza Peruzzi all’Antella (quasi 600 persone) e quella in via Roma a Bagno a Ripoli (oltre 300 partecipanti), giovedì 22 settembre, alle 20, in piazza Umberti I, a Grassina, si svolgerà la terza “Cena di solidarietà in piazza”, il cui incasso sarà devoluto alle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto del […]
“Non sono felice di lasciare l’Antella”: don Giovanni commosso saluta i parrocchiani uno per uno (fotogallery)
“Non sono felice di andare via dall’Antella”: don Giovanni sull’altare della pieve di Santa Maria all’Antella, per l’ultima volta dopo venti anni, lo dice apertamente durante l’omelia di saluto ai fedeli. Circa trecento, stipati sulle panche e lungo i lati della chiesa per il saluto al parroco, che ha tradito qualche attimo di commozione. Pomeriggio […]
A presto, don Giovanni! (Oggi alle 17.30 la messa di saluto al parroco dell’Antella – I messaggi dei “suoi” ragazzi)
Don Giovanni sta all’Antella come don Camillo (ricordate il personaggio di Guareschi?) stava a Brescello (paese in cui fu girata la trasposizione cinematografica dei racconti). Ma non essendoci più Pepponi di sorta, anzi con il Crc Antella c’è stata spesso collaborazione, l’aspetto politico non è mai salito alla ribalta. Anzi, sotto questo aspetto don Giovanni […]
Asfaltature e rifacimento marciapiedi all’Antella. Via ai lavori del parcheggio per la scuola Michelet
Iniziano lunedì 19 settembre alcuni lavori di restyling e messa in sicurezza sulle strade di Antella, per un investimento complessivo di oltre 150.000 euro. Ecco l’elenco delle strade interessate dai prossimi interventi e le modifiche al traffico: 1) Da lunedì 19 a venerdì 23 settembre, ore 9-19: lavori di fresatura, risanamento del sottofondo stradale e ripavimentazione […]
Trovano portafogli con 8.000 euro e lo consegnano ai Carabinieri: il proprietario li premia
Ci sono storie che riconciliano con la vita di tutti i giorni, che rendono meno fosco il futuro, che riaccendono la speranza. Gabriele Rossetti, Andrea Del Turco e Niccolò Baecchi sono tre ragazzi sedicenni protagonisti di una di queste storie, significativa nella sua banalità. I tre amici nella tarda serata di ieri (giovedì 15 settembre), […]
Il programma delle feste patronali a Grassina
La parrocchia di San Michele Arcangelo (Grassina), in collaborazione con il Coordinamento delle associazioni di Grassina e il Centro studi danza organizza le feste patronali di San Michele Arcangelo, che si svolgeranno da domani 17 settembre al 9 ottobre. Ecco il programma: Sabato 17 settembre: ore 17, Mercatino del Calcit (piazza Umberto I); ore 18.30, […]
Don Giovanni si confessa: io, l’Antella, i peccati, la politica e la… fede viola
Vent’anni parroco dell’Antella. Una vita. Osservatore privilegiato su come è cambiato il paese e la sua gente. A pochi giorni dal suo addio per trasferirsi alla parrocchia del Pignone a Firenze (terrà l’ultima messa domenica 18 settembre alle 17.30) don Giovanni si racconta a QuiAntella. Come è stato accolto in paese il suo trasferimento? Quando […]
Borsa di studio al miglior studente della Redi: una vittoria al fotofinish
Giovanni Rimediotti, ex alunno della classe III A della scuola secondaria di primo grado Francesco Redi – istituto comprensivo Antonino Caponnetto, ha vinto la borsa di studio messa in premio per gli alunni della scuola Redi per l’anno scolastico 2015-16. Rimediotti si è aggiudicato una borsa di studio di 500 euro, finanziata col contributi del […]
Il saluto del sindaco Casini agli studenti, piccoli e grandi
Il Comune di Bagno a Ripoli ha salutato ragazzi, famiglie, professori e personale non docente, in occasione dell’inizio dell’anno scolastico 2016/2017. Il sindaco Francesco Casini ha accolto gli studenti della scuola media Redi, l’assessora alla pubblica istruzione Annalisa Massari è andata a salutare quelli della scuola Granacci. La popolazione scolastica è di circa 4.250 studenti. […]
Ecco il volto del futuro: prima campanella alla scuola Michelet di Antella
Ecco il volto del futuro che avanza. Può avere un faccino spaurito, oppure radioso. Portare con noncuranza un enorme zaino variopinto o rifugiarsi fra le braccia del babbo. Avere le trecce o la coda di cavallo, la frangetta o il taglio a marine. Oggi sono stati i protagonisti del primo giorno di scuola, un domani […]
Allerta meteo dalla Protezione civile: in arrivo forti temporali (giovedì 15 settembre)
Allerta meteo dalla Protezione civile per temporali forti nella giornata di domani, giovedì 15 settembre, con rischio idrogeologico idraulico nel reticolo minore. Allerta, in particolare, per i territori del Valdarno Inferiore e della Valdelsa-Valdera. La Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze conferma inoltre lo stato di vigilanza nelle restanti aree del territorio metropolitano. Una […]
Grassina: sabato 17, notte bianca anni ’70 e mercatino del Calcit
Sabato 17 Settembre altra notte bianca a Grassina. Questa volta il tema di base sarà la musica e lo stile anni ’70. La serata prevede spettacoli circensi,street food, truccabimbi, mercatino artigianale, uno speciale angolo ambientato anni ’70 dove ognuno potrà farsi delle foto ricordo. A proposito di foto, una mostra con immagini tratte dal libro “Grassina, viaggio verso […]
Festa dello Sport, della Croce Rossa e premiazioni del volontariato: Bagno a Ripoli offre un sabato da perdere la testa
Un sabato 17 settembre da perdere la testa a Bagno a Ripoli. C’è solo l’imbarazzo della scelta: protagonisti la solidarietà e i volontari, le associazioni sportive, la Croce Rossa, in un tourbillon di iniziative e manifestazioni dispiegate durante tutta la giornata. 80 voglia di solidarietà Alle ore 15.30, in piazza della Pace, a Bagno a […]
Fiori d’arancio: doppia coppia verso le nozze (una fuori “confine”)
Seconda uscita su QuiAntella per la rubrica: “Fiori d’arancio”, dove periodicamente viene dato conto dei concittadini che hanno deciso di sposarsi. Matrimonio in vista per: Sandro Avvisano, 60 anni, nato a Castellamare di Stabia (Napoli), residente a Bagno a Ripoli, con Rossella Ponticelli, 61 anni, nata a Firenze e residente a Bagno a Ripoli. Michelangiolo Mannini, […]
Ecco quanto vendono i quotidiani più diffusi in zona
Il tema non è strettamente attinente all’Antella o al comune di Bagno a Ripoli, ma credo sia comunque di interesse. Infatti spesso mi viene chiesto quanto vende questo o quel quotidiano, ma i dati che si conoscono si riferiscono soprattutto alla vendita su scala nazionale. Ecco invece quelli relativi alla diffusione in Toscana e, soprattutto, […]
Mercoledì 14, a Bagno a Ripoli, la seconda cena di raccolta fondi per i terremotati
Dopo il successo all’Antella (quasi 600 partecipanti), mercoledì 14 settembre, alle 20, al giardino dei Ponti, a Bagno a Ripoli, si svolgerà la seconda “Cena di solidarietà in piazza”, il cui incasso sarà devoluto alle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto del 24 agosto. La cena costa 10 euro per gli adulti e 5 euro per […]